FacebookInstagramXWhatsApp

Caffè e deca: le alternative sono davvero meglio per la salute?

Il mercato delle bevande alternative al caffè, prive di caffeina, è in piena espansione. Secondo gli esperi interpellati dalla Bbc mancano però studi sufficienti per scoprirne gli effetti sulla salute: “Se volete una bevanda simile al caffè senza caffeina, meglio un deca”
Salute12 Maggio 2022 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute12 Maggio 2022 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Negli ultimi anni le alternative al caffè, soprattutto per evitare la caffeina, stanno prendendo sempre più piede,  nonostante vari studi abbiano mostrato alcuni benefici per la salute dall’assunzione di caffè, tra cui un minore rischio di disturbi al cuore. Insomma spazio al decaffeinato, per evitare problemi di ansia o insonnia, e soprattutto ad alternative che promettono di dare una spinta “naturale” al nostro organismo facendo a meno del caffè, come il ginseng o la moringa. Ma queste soluzioni sono davvero migliori per la salute? A chiederselo è stato un approfondimento della Bbc.

Le alternative al caffè

Una delle più diffuse alternativa alla caffeina, secondo l’emittente britannica, è il maca. “Non è uno stimolante come il caffè, non aumenta l’attenzione”, ha detto Michael Heinrich, professore al University College London. Inoltre “i benefici per la salute del maca non sono ancora stati studiati approfonditamente”, ha aggiunto. Per quanto riguarda il ginseng, anche questo non offre alcun boost di energia secondo il professore. “Alcune ricerche suggeriscono che abbia benefici per la salute, soprattutto in caso di malattie infettive”, ha detto Heinrich.

Gli studi sul caffè

Gli esperti interpellati dalla Bbc sembrano concordare su un punto: su tutte le alternative al caffè e alla caffeina, mancano studi sufficienti per valutarne seriamente le implicazioni sulla salute. “Studiamo il caffè da tantissimo tempo”, ha detto Gunter Kuhnle, professore di scienza della nutrizione alla University of Reading: “Sappiamo come funziona la caffeina”. E se si volesse una bevanda simile ma senza caffeina? “Suggerisco un caffè decaffeinato”, ha detto Charlotte Mills, docente University of Reading.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 16:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154