FacebookInstagramXWhatsApp

Caffè e deca: le alternative sono davvero meglio per la salute?

Il mercato delle bevande alternative al caffè, prive di caffeina, è in piena espansione. Secondo gli esperi interpellati dalla Bbc mancano però studi sufficienti per scoprirne gli effetti sulla salute: “Se volete una bevanda simile al caffè senza caffeina, meglio un deca”
Salute12 Maggio 2022 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute12 Maggio 2022 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Negli ultimi anni le alternative al caffè, soprattutto per evitare la caffeina, stanno prendendo sempre più piede,  nonostante vari studi abbiano mostrato alcuni benefici per la salute dall’assunzione di caffè, tra cui un minore rischio di disturbi al cuore. Insomma spazio al decaffeinato, per evitare problemi di ansia o insonnia, e soprattutto ad alternative che promettono di dare una spinta “naturale” al nostro organismo facendo a meno del caffè, come il ginseng o la moringa. Ma queste soluzioni sono davvero migliori per la salute? A chiederselo è stato un approfondimento della Bbc.

Le alternative al caffè

Una delle più diffuse alternativa alla caffeina, secondo l’emittente britannica, è il maca. “Non è uno stimolante come il caffè, non aumenta l’attenzione”, ha detto Michael Heinrich, professore al University College London. Inoltre “i benefici per la salute del maca non sono ancora stati studiati approfonditamente”, ha aggiunto. Per quanto riguarda il ginseng, anche questo non offre alcun boost di energia secondo il professore. “Alcune ricerche suggeriscono che abbia benefici per la salute, soprattutto in caso di malattie infettive”, ha detto Heinrich.

Gli studi sul caffè

Gli esperti interpellati dalla Bbc sembrano concordare su un punto: su tutte le alternative al caffè e alla caffeina, mancano studi sufficienti per valutarne seriamente le implicazioni sulla salute. “Studiamo il caffè da tantissimo tempo”, ha detto Gunter Kuhnle, professore di scienza della nutrizione alla University of Reading: “Sappiamo come funziona la caffeina”. E se si volesse una bevanda simile ma senza caffeina? “Suggerisco un caffè decaffeinato”, ha detto Charlotte Mills, docente University of Reading.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 12:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154