FacebookInstagramXWhatsApp

Buoni propositi di settembre: ecco come riuscire a mantenerli

Per riuscire a migliorare lo stile di vita, e raggiungere gli obiettivi prefissati, è utile partire da piccoli cambiamenti e stabilire delle tappe intermedie
Salute6 Settembre 2023 - ore 07:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute6 Settembre 2023 - ore 07:12 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le vacanze estive, per la maggior parte delle persone, sono ormai finite: è dunque il momento ideale per rimettersi in forma, oppure per cominciare un nuovo corso per imparare una lingua, iniziare una dieta, diventare più produttivi sul lavoro, sistemare casa e tanto altro. Questi sono solo alcuni degli obiettivi, più o meno ambiziosi, che le persone normalmente si prefiggono quando l'arrivo dell’autunno è imminente.

Per riscontrare un effettivo miglioramento nello stile di vita e notare vantaggi concreti, però, è importante scegliere con attenzione i traguardi, evitando cambi radicali o troppo difficili da mantenere con costanza nel tempo.

Gli errori da evitare per non vanificare gli sforzi

Settembre, il mese in cui la routine ricomincia, è il periodo migliore per tracciare le liste delle cose da fare in vista dell’inverno. Per evitare di ritrovarsi a dicembre delusi per i mancati risultati, conviene anzitutto partire con il piede giusto e affrontare le nuove sfide con un adeguato stato emotivo. Proprio quest’ultimo, insieme all’attività fisica e a un sonno di qualità, è essenziale per riuscire a non farsi prendere dallo sconforto già alle prime avversità.

Altrettanto importante è non rimandare l’avvio del cambiamento: anche solo un piccolo passo verso un obiettivo aiuta a migliorare l’umore e a modificare in positivo le abitudini quotidiane, mentre tergiversare è di fatto controproducente.

Inoltre, per fissare i traguardi con precisione, e avere più possibilità di raggiungerli, è importante scriverli su un diario o su un’agenda, oltre a segnare una stima sulle tempistiche che si immagina di rispettare.

Per agevolare la buona riuscita può essere funzionale anche stabilire delle tappe intermedie, per tracciare il percorso e sentirsi più motivati. In questo modo sarà più facile essere costanti e decisi verso il raggiungimento di ogni singolo passo. Infine, non devono mai mancare i momenti di svago e relax, essenziali per potere dare il meglio nel resto della giornata.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 01:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154