FacebookInstagramXWhatsApp

⁠Dove si trova "il borgo più antico d'Italia"?

Qual è il borgo italiano che si vanta di essere il più antico? Come raggiungerlo e cosa vedere?
Curiosità16 Dicembre 2024 - ore 10:35 - Redatto da Meteo.it
Curiosità16 Dicembre 2024 - ore 10:35 - Redatto da Meteo.it

Varcando la soglia di questo antico borgo sembra di fare un vero e proprio viaggio nel tempo: qui predomina la pietra, che possiamo ammirare in tutta la sua bellezza passeggiando tra le sue casette e le sue stradine di ciottoli. Stiamo parlando una perla di rara bellezza che si trova nel Lazio e che sarebbe il borgo più antico d'Italia.

Qual è il borgo più antico d'Italia?

A pochi passi da Roma sorge un borgo che fino al 1947 si chiamava Aspra Sabina. Il nome potrebbe derivare dal monte su cui sorge, il Monte Aspra. Sulle origini del nome c'è ancora molta incertezza, di sicuro l'agglomerato è già citato anche da Virgilio dall'Eneide e il borgo, che si vanta di essere il più antico d'Italia, avrebbe addirittura tremila anni di storia.

Noto oggi con il nome di Casperia, è un gioiello incastonato nel cuore del Lazio, che offre al turista la possibilità di  fare un viaggio nel tempo, lasciandosi trasportare in un'epoca lontana. Le sue stradine ciottolate, le case in pietra e le antiche mura raccontano storie millenarie, tramandate di generazione in generazione. Passeggiare per le vie di questo borgo è come sfogliare un libro di storia, ammirando palazzi nobiliari, chiese romaniche e scorci panoramici mozzafiato. Un'atmosfera magica capace di avvolgere e far sentire il turista parte di un passato glorioso.

Cosa vedere a Casperia

Se hai programmato un soggiorno a Roma, non potrai perdere l'occasione di visitare questo bellissimo borgo che si trova a pochi chilometri dalla Capitale. Le cose da vedere sono davvero moltissime, e oltre al centro storico è possibile visitare la Chiesa di San Giovanni Battista, il Palazzo Comunale e il Museo Civico.

A dimostrazione del fatto che si tratta di un luogo di straordinaria bellezza c'è anche il titolo di Bandiera Arancione, che il Touring Club Italiano riserva alle località dell’entroterra italiano che si distinguono per particolari caratteristiche, come la cura e valorizzazione dei centri storici, del turismo e dell’ospitalità.

Se hai in programma un viaggetto qui, ti consigliamo di dare un'occhiata anche al portale turistico di Casperia, visto che spesso vengono organizzati nel borgo eventi, sagre, feste e manifestazioni culturali.

Quando andare (e come arrivare) a Casperia

I periodi migliori per concedersi un tour di Casperia sono sicuramente la primavera e l'autunno, quando le temperature sono miti e non c'è grande affollamento.

Come raggiungere Casperia? Per arrivare a questo borgo suggestivo ci sono diverse possibilità:

  • in auto da Roma: prendere la via Salaria fino a Passo Corese, poi imboccare la Strada Statale 313 in direzione Terni.
  • in auto da Rieti: prendere la Superstrada Rieti-Terni, uscita Contigliano, poi seguire le indicazioni per Fonte Cerro e Poggio Mirteto. In alternativa è possibile imboccare la SP 46 direzione Tancia e seguire le indicazioni per Cottanello.
  • in treno: la stazione ferroviaria più vicina a Casperia è quella di Poggio Mirteto. Da lì è possibile prendere un autobus di linea o un taxi per raggiungere il borgo.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Come prendersi cura del rododendro: la coltivazione in vaso
    Curiosità11 Aprile 2025

    Come prendersi cura del rododendro: la coltivazione in vaso

    Coltivare il rododendro in vaso: ecco alcuni consigli utili per avere una bella pianta in casa
  • Esiste un'isola in Brasile abitata solo da serpenti (alcuni a rischio estinzione)
    Curiosità11 Aprile 2025

    Esiste un'isola in Brasile abitata solo da serpenti (alcuni a rischio estinzione)

    Isola Queimada Grande è l'isola del Brasile conosciuta come Snake Island, ossia l'isola dei serpenti perché abitata solo da questi rettili.
  • Dire Wolf: gli scienziati fanno rinascere il meta lupo dopo 12.000 anni. Ecco gli enocioni Romolo e Remo
    Curiosità8 Aprile 2025

    Dire Wolf: gli scienziati fanno rinascere il meta lupo dopo 12.000 anni. Ecco gli enocioni Romolo e Remo

    Tornano sulla Terra grazie all'ingegneria genetica i primi esemplari di enocione (o Dire Wolf o meta lupo), che si era estinto 12.000 anni fa.
  • Quali sono le 10 migliori città italiane per qualità della vita? La classifica di Sole 24 Ore e City Vision
    Curiosità8 Aprile 2025

    Quali sono le 10 migliori città italiane per qualità della vita? La classifica di Sole 24 Ore e City Vision

    Dove si vive meglio in Italia nel 2025? Le classifiche de Il Sole 24 Ore e di City Vision per la miglior qualità della vita.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 05:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154