FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus verde per giardini e terrazze, per quali lavori si può richiedere

Bonus verde 2024 per giardini e terrazze prorogato dalla legge di Bilancio. Come funziona, chi può richiederlo e per quali lavori
Ambiente14 Marzo 2024 - ore 13:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente14 Marzo 2024 - ore 13:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

E' stato prorogato per tutto il 2024 nella Legge di Bilancio il Bonus Verde per i lavori di manutenzione e miglioramento di giardini e terrazze di proprietà. Scopriamo a chi spetta e i lavori compresi e non compresi.

Bonus verde 2024: come funziona

Prosegue anche per tutto il 2024 il Bonus Verde, che consiste in una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per interventi di: sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi e realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili. Si tratta di una agevolazione destinata per la progettazione e manutenzione di giardini e terrazze di proprietà. Il bonus non è riconosciuto, infatti, per immobili aventi una destinazione diversa da quella abitativa, come negozi o uffici.

Attenzione: non è uno sconto in fattura, ma una detrazione Irpef del 36% che il contribuente potrà richiedere per ogni immobile che possiede a uso abitativo su cui effettua interventi di manutenzione e miglioramento di giardini e terrazze. Non ci sono limiti legati all'Isee e può essere richiesto solo dopo aver realizzato i lavori. Il bonus verde può essere richiesto anche dopo aver effettuato interventi di manutenzione e miglioramento di zone comuni esterne in edifici condominiali. La detrazione è suddivisa in dieci quote annuali di pari importo e viene calcolata su una spesa massima di 5000 euro a unità immobiliare. La detrazione massima riconosciuta per legge è di 1800 euro ad abitazione dopo aver effettuato i lavori e i pagamenti che devono essere tracciabili.

Bonus verde 2024, cosa comprende: i lavori detraibili e non

Il bonus verde 2024 per le spese di manutenzione e miglioramento di terrazze e giardini può essere richiesto da tutti senza limiti Isee, ma non comprende tutte le tipologie di lavoro. Nello specifico l'agevolazione fiscale prorogata nella Legge di Bilancio 2024 riconosce tra i lavori detraibili:

  • la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni;
  • la realizzazione di coperture a verde (pergolati);
  • i giardini pensili;
  • le fioriere che abbelliscano balconi e terrazze;
  • la riqualificazione di prati (sono esclusi quelli utilizzati per uso sportivo con fini di lucro);
  • le grandi potature;
  • la fornitura di pianti e arbusti.

I lavori devono essere, non solo innovativi, ma devono andare a migliorare una situazione già pre-esistente e soprattutto devono essere lavori permanenti. Tra i lavori non compresi nel bonus verde ci sono:

  • i lavori di manutenzione ordinaria di giardini già esistenti;
  • l’acquisto di attrezzature per la cura del giardino, come i tagliaerba;
  • gli interventi in economia da parte del proprietario, come l’acquisto di vasi da mettere sul balcone;
  • i sistemi di illuminazione e i complementi d’arredo delle aree verdi.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 22:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154