FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus verde 2022: la detrazione green per giardini e terrazzi

Il bonus verde 2022 è un'agevolazione fiscale che aiuta a sistemare giardini e terrazze. Ecco come funziona
Clima11 Gennaio 2022 - ore 13:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima11 Gennaio 2022 - ore 13:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di Jill Wellington da Pixabay 

Come funziona il bonus verde 2022 per giardini e terrazze che ci vuole rendere tutti più green? Grazie alla proroga sancita nella legge di Bilancio 2022 i contribuenti lo potranno richiedere fino al 31 dicembre 2024. Ecco cos'è l'incentivo, cosa bisogna fare per chiederlo e quali documenti servono per la dichiarazione dei redditi.

Bonus verde 2022: tutte le informazioni utili


Con la legge di Bilancio il governo ha approvato la proroga del pacchetto di agevolazioni edilizie che contiene bonus ristrutturazioni, ecobonus, sismabonus e appunto bonus verde 2022 o "bonus giardini". Non sono state modificate né la percentuale di detrazione né la modalità di uso oltre all'elenco dei lavori ammessi. Insomma, tutto resta invariato.

L’agevolazione utilizzata per la sistemazione di giardini e terrazze consiste così ancora nella detrazione Irpef (ripartita in 10 quote annuali) del 36% sulle spese sostenute fino a un massimo di 5.000 euro per immobile e non a persona. Non è possibile usufruire però né della cessione del credito, né dello sconto in fattura come invece accade per altri bonus.

Tra i lavori ammessi per ottenere il bonus verde 2022 ci sono:

  • creazione di recinzioni
  • creazione di impianti di irrigazione, pozzi
  • creazioni di coperture a verde
  • creazione di giardini pensili
  • acquisto di piante o arbusti

L'agevolazione fiscale va richiesta in sede di dichiarazione dei redditi quando il contribuente presenta, al proprio professionista di fiducia o al Caf che si occupa della dichiarazione, fatture e pagamenti tracciabili delle spese sostenute per il bonus verde 2022.

Tra i requisiti richiesti al contribuente c'è il possesso dell’immobile dove sono effettuati gli interventi. Occorre cioè che il contribuente possa dimostrare di essere il proprietario, l'usufruttuario o che abbia in mano un regolare contratto di affitto. Si può inoltre richiedere il bonus verde 2022 anche per le spese sostenute per interventi eseguiti sulle parti comuni condominiali.

Bonus verde 2022: quando la detrazione non spetta


La detrazione del 36% ripartita su 10 anni del bonus verde 2022 non spetta se, invece, sono state sostenute spese per:

  • manutenzione ordinaria periodica dei giardini preesistenti non connessa ad un intervento innovativo o di modifica di quanto vi era prima
  • lavori eseguiti in economia
Articoli correlatiVedi tutti


  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Settembre ore 11:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154