FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus verde 2022: la detrazione green per giardini e terrazzi

Il bonus verde 2022 è un'agevolazione fiscale che aiuta a sistemare giardini e terrazze. Ecco come funziona
Clima11 Gennaio 2022 - ore 13:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima11 Gennaio 2022 - ore 13:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di Jill Wellington da Pixabay 

Come funziona il bonus verde 2022 per giardini e terrazze che ci vuole rendere tutti più green? Grazie alla proroga sancita nella legge di Bilancio 2022 i contribuenti lo potranno richiedere fino al 31 dicembre 2024. Ecco cos'è l'incentivo, cosa bisogna fare per chiederlo e quali documenti servono per la dichiarazione dei redditi.

Bonus verde 2022: tutte le informazioni utili


Con la legge di Bilancio il governo ha approvato la proroga del pacchetto di agevolazioni edilizie che contiene bonus ristrutturazioni, ecobonus, sismabonus e appunto bonus verde 2022 o "bonus giardini". Non sono state modificate né la percentuale di detrazione né la modalità di uso oltre all'elenco dei lavori ammessi. Insomma, tutto resta invariato.

L’agevolazione utilizzata per la sistemazione di giardini e terrazze consiste così ancora nella detrazione Irpef (ripartita in 10 quote annuali) del 36% sulle spese sostenute fino a un massimo di 5.000 euro per immobile e non a persona. Non è possibile usufruire però né della cessione del credito, né dello sconto in fattura come invece accade per altri bonus.

Tra i lavori ammessi per ottenere il bonus verde 2022 ci sono:

  • creazione di recinzioni
  • creazione di impianti di irrigazione, pozzi
  • creazioni di coperture a verde
  • creazione di giardini pensili
  • acquisto di piante o arbusti

L'agevolazione fiscale va richiesta in sede di dichiarazione dei redditi quando il contribuente presenta, al proprio professionista di fiducia o al Caf che si occupa della dichiarazione, fatture e pagamenti tracciabili delle spese sostenute per il bonus verde 2022.

Tra i requisiti richiesti al contribuente c'è il possesso dell’immobile dove sono effettuati gli interventi. Occorre cioè che il contribuente possa dimostrare di essere il proprietario, l'usufruttuario o che abbia in mano un regolare contratto di affitto. Si può inoltre richiedere il bonus verde 2022 anche per le spese sostenute per interventi eseguiti sulle parti comuni condominiali.

Bonus verde 2022: quando la detrazione non spetta


La detrazione del 36% ripartita su 10 anni del bonus verde 2022 non spetta se, invece, sono state sostenute spese per:

  • manutenzione ordinaria periodica dei giardini preesistenti non connessa ad un intervento innovativo o di modifica di quanto vi era prima
  • lavori eseguiti in economia
Articoli correlatiVedi tutti


  • Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?
    Ambiente3 Luglio 2025

    Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?

    I ghiacciai soffrono: i dati di un nuovo studio che ha messo a confronto le immagini dell'ultimo quadriennio con quelle del decennio 2011/2020.
  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 23:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154