FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli

Chi ha superato i sessant'anni può accedere a diverse agevolazioni per i trasporti: ecco come ottenere sconti per viaggiare in treno, in aereo e sui mezzi pubblici.
Mobilità27 Ottobre 2025 - ore 10:55 - Redatto da Meteo.it
Mobilità27 Ottobre 2025 - ore 10:55 - Redatto da Meteo.it

Gli over 60 sono sempre più attivi, curiosi e desiderosi di mettersi in viaggio. Questa fascia della popolazione mostra un crescente interesse per la scoperta e le esperienze.

Per rispondere alle nuove esigenze di questi viaggiatori  sono sempre più numerose le iniziative dedicate: sconti, pacchetti vantaggiosi e agevolazioni pensate appositamente per permettere anche agli ultrasessantenni di continuare a muoversi e godersi il piacere del viaggio.

Bonus viaggi over 60, come ottenere gli sconti per i treni

Negli ultimi anni sono stati introdotti numerosi bonus e agevolazioni dedicate alla terza età, pensati per rendere più accessibili gli spostamenti in treno, autobus e aereo. Si tratta di iniziative che consentono agli over 60 di viaggiare a tariffe ridotte, con condizioni che variano in base alla compagnia e al tipo di trasporto scelto. Per chi ha superato i sessant’anni, il treno rappresenta spesso la soluzione ideale: comodo, sicuro e, soprattutto, conveniente. Le principali società ferroviarie italiane offrono infatti sconti significativi per incentivare la mobilità dei viaggiatori senior.

Trenitalia, ad esempio, propone l’Offerta Senior, riservata ai titolari della Cartafreccia (ottenibile gratuitamente), che permette di usufruire di riduzioni fino al 50% sul prezzo dei biglietti Intercity e Intercity Notte. Anche la tariffa X-Go Over 60 garantisce vantaggi interessanti per chi sceglie di spostarsi lungo la penisola.

La compagnia Italo premia invece i viaggiatori over 60 con sconti fino al 60% sulla tariffa Flex, sia in ambiente Smart che Prima, offrendo così un viaggio confortevole a un costo contenuto.

Per quanto riguarda la mobilità regionale, Trenord riserva agli over 65 una riduzione del 20% sulla corsa semplice della Tariffa Unica Regionale Lombardia. Inoltre, uomini e donne che abbiano compiuto 65 anni possono accedere a un ulteriore sconto del 25% sugli abbonamenti mensili o annuali. Tutti gli abbonamenti agevolati devono essere caricati sulla tessera “Io Viaggio”, valida quattro anni e acquistabile al costo di 10 euro.

Per ottenere gli sconti dedicati ai viaggiatori senior è necessario seguire una semplice procedura al momento dell’acquisto del biglietto. Durante la prenotazione, che può essere effettuata sia online sia presso le biglietterie delle stazioni, occorre selezionare la fascia d’età corretta o indicare di appartenere alla categoria “over 60”. In questo modo, il sistema applicherà automaticamente la tariffa agevolata prevista. È importante ricordare che, una volta a bordo, il personale di controllo può richiedere la presentazione di un documento d’identità per verificare la veridicità dei dati inseriti e l’effettivo diritto allo sconto. Per evitare problemi, è quindi consigliabile avere sempre con sé un documento valido che attesti l’età.

Viaggi in aereo e trasporti pubblici, ecco gli sconti

Per chi sceglie di spostarsi in aereo, è utile sapere che non esiste una politica di sconti standard per i passeggeri over 60. Le agevolazioni, infatti, variano da compagnia a compagnia e possono differire anche a seconda della destinazione o della tipologia di volo.

In passato, Alitalia offriva una riduzione fino al 30% sulle tariffe dei voli nazionali riservata ai viaggiatori con più di sessant’anni, mentre per le tratte internazionali lo sconto poteva cambiare in base alla rotta e alle condizioni specifiche. Oggi la nuova compagnia di bandiera, ITA Airways, non ha mantenuto quel programma dedicato esclusivamente ai senior. Tuttavia, garantisce comunque servizi di assistenza gratuita per i passeggeri over 60 che necessitano di supporto, ad esempio durante l’imbarco, lo sbarco o gli spostamenti all’interno dell’aeroporto.

Gli sconti invece per chi utilizza autobus, metropolitana e tram non sono uguali in tutta Italia, ma variano a seconda delle aziende di trasporto pubblico locale. Ogni società, infatti, stabilisce in autonomia le proprie tariffe agevolate per i cittadini over 60. In genere, la maggior parte delle aziende offre abbonamenti a prezzo ridotto per chi ha superato una certa soglia d’età, che può variare dai 60 ai 65 anni. Le riduzioni previste oscillano mediamente tra il 20% e il 50%, a seconda del tipo di servizio e della località. Per conoscere nel dettaglio le agevolazioni disponibili, è consigliabile consultare il sito web ufficiale dell’azienda di trasporto del proprio Comune o contattare direttamente gli uffici competenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
  • Bonus Patente 2025, quando richiederlo e come ottenere fino a 2.500 euro
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus Patente 2025, quando richiederlo e come ottenere fino a 2.500 euro

    Bonus Patente 2025: attiva la piattaforma Mit per richiedere un incentivo fino a 2.500 euro.
  • Sciopero per i treni domani, 21 ottobre 2025: orari e possibili disagi
    Mobilità20 Ottobre 2025

    Sciopero per i treni domani, 21 ottobre 2025: orari e possibili disagi

    Nuovo sciopero di 24 ore domani, 21 ottobre 2025, per il personale addetto a impianti e infrastrutture.
  • Il futuro dei trasporti: l’Italia lancia il treno più green
    Mobilità8 Ottobre 2025

    Il futuro dei trasporti: l’Italia lancia il treno più green

    Frecciarossa 1000: nasce il treno più sostenibile e veloce in Italia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Ottobre ore 13:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154