FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus trasporti da 60 euro: chi ne ha diritto e come si potrà chiedere

Ufficiale il bonus trasporti da 60 euro, con il decreto ministeriale per aiutare i viaggiatori dei mezzi pubblici
Mobilità19 Maggio 2022 - ore 15:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità19 Maggio 2022 - ore 15:54 - Redatto da Redazione Meteo.it

Bonus da 60 euro per gli utenti dei traporti pubblici, questo è quanto previsto dall'esecutivo. Vediamo di cosa si tratta nello specifico e come funziona questo nuovo bonus previsto dall'esecutivo Draghi.

Bonus trasporti, ecco per chi è previsto

Nonostante la proroga del taglio delle accise, il costo del carburante continua a salire e diventa sempre più caro muoversi in città con il proprio mezzo. Il governo si sta dunque adoperando per attuare delle misure per contenere le spese dei cittadini, incentivando l'utilizzo dei mezzi pubblici.

Si tratta di un bonus di massimo 60 euro che possono ricevere una tantum gli abbonati ai mezzi pubblici, lavoratori e studenti, con un reddito non superiore ai 35mila euro annui. Per rendere attuabile il bonus, è stato istituito un fondo presso il Ministero del Lavoro per un valore di 79 milioni di euro.

Come funziona e come richiedere il bonus trasporti

Nel decreto si legge che il buono è nominale, ragion per cui è destinato al singolo cittadino senza possibilità di essere ceduto. Si potrà inoltre utilizzare per l'acquisto di un solo abbonamento per coprirne al 100% il costo (per un massimo di 60 euro) e non sommandone diversi.

Per accedere al bonus occorrerà presentare domanda prima che il fondo istituito si esaurisca ma le modalità non sono ancora note. È probabile che il tutto verrà gestito tramite il sistema Click Day. Ciò che è certo è che si potrà ricevere l'indennizzo entro il 31 dicembre 2022. Questo bonus da 60 euro, infine, non elimina il preesistente indennizzo da 200 euro in busta paga per lavoratori e pensionati, anzi i due aiuti si muoveranno in parallelo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli
    Mobilità27 Ottobre 2025

    Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli

    Chi ha superato i sessant'anni può accedere a diverse agevolazioni per i trasporti: ecco come ottenere sconti per viaggiare in treno, in aereo e sui mezzi pubblici.
  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
  • Bonus Patente 2025, quando richiederlo e come ottenere fino a 2.500 euro
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus Patente 2025, quando richiederlo e come ottenere fino a 2.500 euro

    Bonus Patente 2025: attiva la piattaforma Mit per richiedere un incentivo fino a 2.500 euro.
  • Sciopero per i treni domani, 21 ottobre 2025: orari e possibili disagi
    Mobilità20 Ottobre 2025

    Sciopero per i treni domani, 21 ottobre 2025: orari e possibili disagi

    Nuovo sciopero di 24 ore domani, 21 ottobre 2025, per il personale addetto a impianti e infrastrutture.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 28 Ottobre ore 07:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154