FacebookInstagramXWhatsApp

Caro carburanti: il taglio delle accise non ferma l'aumento dei prezzi della benzina

Nonostante il taglio delle accise, i prezzi della benzina tornano a salire. Ecco le ultime notizie e i prezzi.
Mobilità5 Maggio 2022 - ore 14:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità5 Maggio 2022 - ore 14:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

I mezzi per contrastare il caro carburanti paiono aver avuto poca efficacia: il taglio delle accise non ferma l'aumento dei prezzi della benzina. Cosa sta succedendo?

Caro carburanti, i prezzi al 3 maggio 2022: i dati

Nonostante la proroga del taglio delle accise e le azioni del governo per aiutare le famiglie e le imprese, non si ferma la crescita del prezzo della benzina. Secondo i dati raccolti ed elaborati dal Quotidiano Energia grazie alla comunicazione effettuata dai gestori all'Osservaprezzi del Ministero per lo Sviluppo economico (Mise), il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è aumentato a 1,809 euro al litro. Il valore precedente era di 1,796. Il prezzo medio praticato del diesel self è pari a 1,828 euro al litro contro i precedenti 1,814 euro.

Per quanto riguarda i prezzi del servito, per la benzina ci si attesta su 1,948 euro al litro contro il valore precedente che era pari a 1,932.  La media del diesel servito raggiunge 1,965 euro al litro contro il prezzo precedente che era pari a 1,948 euro. Risultano essere invece stabili i prezzi praticati del Gpl mentre scendono quelli del metano.

Proroga taglio accise: la decisione del governo

Lunedì scorso, 2 maggio 2022, in serata, il governo ha dato il via libera alla proroga del taglio delle accise. Il precedente decreto con cui ne veniva deliberato il taglio era in scadenza a inizio maggio. Ora, grazie alla proroga, è stato esteso all'8 luglio 2022. In questo modo pertanto si potrà continuare a beneficiare della riduzione di 25 centesimi sul costo del carburante che grazie all'effetto "a cascata" sull'Iva, si traduce in uno sconto alla pompa di 30,5 centesimi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Roma introdurrà il limite di 30 km/h in 52 strade entro fine 2025
    Mobilità9 Luglio 2025

    Roma introdurrà il limite di 30 km/h in 52 strade entro fine 2025

    Nuovi limiti di velocità in 52 strade romane: Zone 30 in alcune aree del centro storico. Il progetto della Capitale con le sei isole ambientali.
  • Sciopero dei treni tra oggi, lunedì 7 luglio, e martedì 8 luglio: orari e fasce di garanzia
    Mobilità7 Luglio 2025

    Sciopero dei treni tra oggi, lunedì 7 luglio, e martedì 8 luglio: orari e fasce di garanzia

    Nuovi disagi in vista per chi viaggia per uno sciopero dei treni dalle 21 di oggi, lunedì 7 luglio, alle 18 di domani, martedì 8 luglio.
  • Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop
    Mobilità28 Giugno 2025

    Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop

    Luglio sarà caratterizzato da diverse giornate critiche per gli spostamenti. Numerosi scioperi treni, Tpl, aerei e traghetti.
  • Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia
    Mobilità25 Giugno 2025

    Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia

    A partire dal 2026 anche i proprietari dei veicoli in fermo amministrativo saranno tenuti a corrispondere il bollo auto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 03:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154