FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus per chi si trasferisce in montagna: fino a 40 mila euro per una nuova vita

Bonus montagna: chi può partecipare, come fare domanda e requisiti obbligatori.
ALTRO9 Novembre 2021 - ore 12:49 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO9 Novembre 2021 - ore 12:49 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un bonus fino da 40mila euro per chi decide di cambiare vita e trasferirsi in montagna. Il bando promosso dalla Regione Piemonte offre la possibilità di acquistare una casa in montagna usufruendo di un contribuito economico del valore di minimo 10mila euro fino ad un tetto massimo di 40mila euro. Il bando residenzialità è disponibile per tutti i cittadini che vogliono trasferirsi in uno dei 465 comuni presenti nel bando.

Bonus montagna: come funziona e chi può partecipare

Sono 465 i comuni montani presenti nel "bando residenzialità" che offre, a chi lo desidera, la possibilità di trasferirsi in montagna e acquistare una nuova casa usufruendo di una serie di contributi che variano da un minimo di 10.000 euro fino ad un massimo di 40.000 euro. Attenzione: requisito fondamentale per acquistare un immobile è trasferire la residenza nel comune montano e mantenerla per almeno 10 anni.

In realtà il bando è aperto a chi vuole acquistare una prima casa oppure vuole recuperare un immobile. Nel caso di acquisto prima casa requisito essenziale riguarda la compravendita che dovrà essere firmata entro 6 mesi dall’approvazione della graduatoria. Se, invece, parliamo di lavori di recupero di un immobile allora il limite temporale sarà di 18 mesi. Il bando prevede che una volta usufruito del bonus, l'immobile dovrà mantenere la sua finalità di abitazione ad uso residenziale. E' vietato, infatti, utilizzare l'abitazione per fini di guadagno come la trasformazione in un bed&breakfast o affittacamere.

Per poter partecipare al bando sono necessari alcuni requisiti: avere la cittadinanza in Italia o in un altro Stato dell'Unione Europea. In caso di soggetti extracomunitari dovranno essere in possesso di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ai 10 anni. Altri requisiti: la maggiore età e non essere nati prima del 1995, essere residenti in un comune italiano non montano e non avere usufruito di un altro bonus-contributo pubblico per acquisto casa.

Bonus montagna: dove presentare la domanda e data di scadenza

Stai pensando di trasferirti in montagna grazie al bando residenzialità? Prima di presentare la domanda ricordati di rispettare i termini di scadenza. La data di scadenza della domanda, infatti, è la seguente: entro e non oltre le ore 12.00 del 15 dicembre 2021. Per chi volesse partecipare, la domanda dovrà essere inviata solo per via telematica.

All'interno della domanda il richiedente dovrà inserire: i dati e i riferimenti anagrafici, la localizzazione dell'immobile con pertinenze e specifiche catastali, l'importo dell'investimento, l'indirizzo pec e il pagamento di una imposta di bollo del valore di 16 euro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
    Tendenza8 Maggio 2025

    Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza

    L'alta pressione, che favorirà un weekend più soleggiato, già nel corso di domenica 11 maggio (Festa della Mamma) inizierà a cedere: la tendenza
  • Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
    Tendenza7 Maggio 2025

    Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali

    Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
Tendenza8 Maggio 2025
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
L'alta pressione, che favorirà un weekend più soleggiato, già nel corso di domenica 11 maggio (Festa della Mamma) inizierà a cedere: la tendenza
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Tendenza7 Maggio 2025
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Maggio ore 05:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154