FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali

Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
Tendenza7 Maggio 2025 - ore 11:13 - Redatto da Meteo.it
Tendenza7 Maggio 2025 - ore 11:13 - Redatto da Meteo.it

Per il weekend del 10-11 maggio  si confermerebbe un temporaneo rialzo della pressione sul Mediterraneo centrale e l’Italia con conseguente attenuazione dell’instabilità che dovrebbe per lo più concentrarsi nelle aree montuose e nelle ore centrali del giorno. Sabato una nuvolosità irregolare dovrebbe interessare ad inizio giornata Alpi, Nordovest ed Appennino ma con scarso rischio di piogge; altrove schiarite anche ampie. Nel pomeriggio tendenza a schiarite anche sulle pianure del Nordovest mentre nubi cumuliformi si svilupperanno attorno ai monti con il rischio di locali rovesci o temporali lungo le Alpi, l’Appennino centro-settentrionale e, in forma più sporadica, in quello meridionale e sui monti della Sardegna. Sulle Isole sfileranno anche delle velature in trasferimento in serata verso il Sud. Le temperature saranno per lo più in aumento con massime per lo più comprese tra 19 e punte di 22-24 gradi. I venti saranno deboli rinforzi con di Maestrale sul basso Adriatico.

Tendenza meteo: weekend del 10-11 maggio con tempo un po' meno instabile

La domenica si dovrebbe aprire con un tempo prevalentemente soleggiato un po’ su tutta l’Italia; nubi alte potranno transitare all’estremo Sud e in Sicilia. Nel pomeriggio di nuovo sviluppo di cumuli nelle aree montuose con episodi di instabilità su Alpi e Appennino. Le nuvole dovrebbero aumentare un po’ anche in Val Padana dove non si può escludere del tutto qualche sporadica precipitazione, specie verso sera, e le Isole maggiori che saranno raggiunte da un sistema nuvoloso proveniente dal vicino Nord Africa. Locali piogge o rovesci potrebbero interessare la Sardegna e, in serata, anche il nord della Sicilia. Pochi cambiamenti nelle temperature. Residui rinforzi di Maestrale nel Salento e venti meridionali in rinforzo e fino a localmente moderati in Sardegna.

Lunedì il sistema nuvoloso africano dovrebbe transitare con possibili precipitazioni anche nelle regioni meridionali peninsulari e in generale potrebbe di nuovo accentuarsi l’instabilità anche al Centronord con rovesci o temporali più diffusi in montagna e con possibili sconfinamenti in Val Padana e sul medio Adriatico. Maggiore nuvolosità e instabilità dovrebbe tradursi anche in lievi cali termici.

Per i giorni successivi le attuali proiezioni mostrerebbero il perdurare di un’atmosfera instabile e di un contesto di variabilità sul nostro Paese senza nessun insediamento di alte pressioni solide ed estese. Gli effetti in termini di piogge non possono essere collocati con sufficiente affidabilità e per maggiori dettagli si invita a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
    Tendenza10 Luglio 2025

    Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio

    Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
  • Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
    Tendenza9 Luglio 2025

    Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove

    Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
  • Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
    Tendenza8 Luglio 2025

    Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza

    Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
  • Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
    Tendenza7 Luglio 2025

    Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio

    La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 02:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154