FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus colonnine elettriche, riaperto lo sportello per le auto green: tutte le info utili

Il bonus colonnine elettriche e la riapertura dello sportello per le auto green prevede altri 3 mesi di tempo per i professionisti e le imprese per avere una importante agevolazione fiscale. Ecco i dettagli
Mobilità26 Marzo 2024 - ore 14:59 - Redatto da Meteo.it
Mobilità26 Marzo 2024 - ore 14:59 - Redatto da Meteo.it

Buone notizie sul bonus colonnine elettriche e sulla riapertura dello sportello per le auto green. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha comunicato che il 15 marzo è stato riaperto lo sportello dedicato al credito d’imposta per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici, ovvero il cosiddetto Bonus colonnine elettriche. Lo strumento resterà attivo per almeno altri tre mesi. Ecco pertanto tutte le informazioni utili.

Che cos'è il bonus colonnine elettriche e cosa significa la riapertura dello sportello per le auto green?

Cos'è il bonus delle colonnine elettriche? Ebbene si tratta di una agevolazione fiscale per colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Dopo la prima apertura dello sportello nei mesi di ottobre e novembre 2023, sono stati messi a disposizione altri 70 milioni di euro rispetto riaprendo lo sportello per le auto green. In merito il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha detto: "Con la riapertura dello sportello vogliamo dare nuove opportunità di sviluppo della mobilità elettrica nel Paese, sostenuta in modo consistente dal Pnrr”

Come richiedere dunque l'erogazione del contributo per l’istallazione delle colonnine di ricarica da parte di imprese e professionisti? Chi può fare domanda ed entro quale scadenza?

Le domande per gli interventi di acquisto e messa in opera delle colonnine e spese di progettazione, possono essere presentate dal 15 marzo fino alle 17.00 del 20 giugno 2024.

Chi può fare domanda per il Bonus? In primis le imprese di qualunque dimensione, operanti in tutti i settori e su tutto il territorio italiano, in possesso dei requisiti previsti, e i professionisti, anche questi solo se in possesso di determinate caratteristiche. Quali?

  • sede in Italia,
  • attive e iscritte al Registro delle imprese,
  • non in situazione di difficoltà,
  • iscritte presso Inps o Inail e con una posizione contributiva regolare,
  • in regola con gli adempimenti fiscali,
  • non sottoposte a procedura concorsuale e non in stato di fallimento,
  • non beneficiarie di un importo complessivo di aiuti de minimis che, unitamente all’importo delle agevolazioni concesse a valere sulla presente misura, determini il superamento dei massimali previsti dal regolamento de minimis;
  • non riceventi né richiedenti, per le spese oggetto del contributo previsto dalla presente misura, di alcun altro contributo pubblico,
  • non destinatarie di sanzioni interdittive ai sensi dell’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231,
  • non riceventi e successivamente non rimborsatarie o depositarie in un conto bloccato di aiuti sui quali pende un ordine di recupero, a seguito di una precedente decisione della Commissione europea che dichiara l’aiuto illegale e incompatibile con il mercato comune,
  • in regola con la restituzione di somme dovute.

La domanda deve essere compilata e presentata on line attraverso la piattaforma Invitalia.

A quanto ammonta il bonus?

Il Bonus colonnine per imprese e professionisti a quanto ammonta? E' bene sapere che tale agevolazione fiscale copre l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di auto elettriche per un importo pari al 40% delle spese ammissibili.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
  • Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere
    Mobilità11 Novembre 2025

    Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere

    Disagi e ritardi a causa di cantieri autostradali e blocchi stradali saranno risarciti con il rimborso del pedaggio.
  • Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte
    Mobilità7 Novembre 2025

    Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte

    Sciopero 7 novembre 2025 in Italia: le fasce di orario garantite, gli orari dello stop e città coinvolte.
  • Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia
    Mobilità6 Novembre 2025

    Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia

    Venerdì 7 novembre si preannuncia come una giornata di forti disagi in tutta Italia, con uno sciopero che coinvolgerà diversi settori.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 09:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154