FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus benzina 2024 da 200 euro, a chi spetta e come richiederlo?

Il bonus benzina 2024 è riconosciuto ai lavoratori dipendenti, esclusi quelli della pubblica amministrazione. Viene erogato in busta paga ed è a discrezione del datore di lavoro. Ecco tutti i dettagli
Mobilità21 Marzo 2024 - ore 09:46 - Redatto da Meteo.it
Mobilità21 Marzo 2024 - ore 09:46 - Redatto da Meteo.it

A chi spetta il bonus benzina 2024 da 200 euro e come bisogna fare per richiederlo? Ecco tutto quello che bisogna sapere per poterlo ottenere visto che è stato previsto dal Decreto Aiuti.

Bonus benzina 2024: a chi spetta?

Il bonus benzina 2024 spetta, secondo il Decreto Aiuti, ai lavoratori dipendenti del settore privato. Sono inclusi coloro i quali lavorano negli studi professionali e negli enti del terzo settore. Restano esclusi quelli delle pubbliche amministrazioni. Si tratta di un voucher “una tantum” destinato all'acquisto di benzina o gasolio che ha per l'appunto l'obiettivo di alleggerire il costo dei rifornimenti di carburante.

Il bonus spetta ai lavoratori che percepiscono un reddito annuo lordo inferiore ai 35 mila euro e che sono soliti spostarsi in auto nel tragitto casa - lavoro. Il voucher si estende, però, anche ai lavoratori da remoto, con contratti da apprendistato e ai soci di cooperative di produzione e lavoro.

Cosa prevede il bonus benzina da 200 euro?

Il bonus rientra nell’agevolazione fiscale dei fringe benefit. Grazie ad esso si beneficia di una tassazione bassa o pressoché nulla, ma taglia fuori invece la copertura degli oneri contributivi previdenziali. Occorre inoltre sapere che è cumulabile con tutti gli altri contributi esentasse erogabili entro la scadenza fissata per il 31 dicembre 2024.

Chi eroga il bonus e come: ecco a chi occorre richiederlo

Come fare per avere il bonus benzina 2024? Ad erogare questo bonus è il datore di lavoro. Spetta a quest'ultimo decidere se donarlo oppure no proprio perché la normativa delinea i requisiti per ottenerlo, ma non impone di riconoscerlo.  Il bonus benzina viene riconosciuto direttamente in busta busta paga nel mese successivo alla domanda e viene poi segnato nella certificazione unica riguardante i redditi 2024, ma non fa cumulo con i redditi percepiti.  

Articoli correlatiVedi tutti


  • Traffico autostrade, bollino rosso per l'ultimo weekend di agosto 2025: quando partire?
    Mobilità28 Agosto 2025

    Traffico autostrade, bollino rosso per l'ultimo weekend di agosto 2025: quando partire?

    Cosa dicono le previsioni del traffico nelle autostrade? Bollino rosso per il 30-31 agosto. Ecco le previsioni.
  • Viabilità agosto: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità1 Agosto 2025

    Viabilità agosto: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Quando evitare di mettersi al volante nel mese di agosto? Ecco giorni e orari che potrebbero riservare criticità su strade e autostrade italiane.
  • Viaggi in aereo: addio liquidi da 100 ml nel bagaglio a mano. Le novità
    Mobilità26 Luglio 2025

    Viaggi in aereo: addio liquidi da 100 ml nel bagaglio a mano. Le novità

    I nuovi scanner 3D cambiano le regole dei liquidi nei bagaglio a mano: addio flaconcini da 100 ml. Le novità nel trasporto aereo.
  • Vacanze 2025, bollino nero in autostrada: ecco quando non mettersi in macchina
    Mobilità23 Luglio 2025

    Vacanze 2025, bollino nero in autostrada: ecco quando non mettersi in macchina

    Milioni di italiani stanno per iniziare le vacanze estive 2025, ma ci sono dei giorni da bollino nero per il traffico sulle autostrade.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 12:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154