Bonus auto elettriche 2025: i requisiti per richiederlo

È ufficiale: il Ministero dell’Ambiente ha firmato il decreto che rende operativo il bonus per l’acquisto di auto elettriche nel 2025. L’incentivo, finanziato con 597 milioni di euro provenienti dal PNRR, prevede uno sconto immediato sul prezzo di acquisto che può arrivare fino a 11.000 euro.
Lo sconto sarà attivo a partire dal 15 ottobre 2025 e resterà disponibile fino all’esaurimento dei fondi. Potranno beneficiarne sia i privati sia le microimprese nei comuni con oltre 50.000 abitanti.
Requisiti e importi del bonus
Per i privati:
Il bonus è destinato all’acquisto di auto elettriche di categoria M1 (massimo 8 posti escluso il conducente).
Il prezzo del veicolo non deve superare i 35.000 euro (IVA e optional esclusi).
L’importo varia in base all’ISEE:
fino a 30.000 euro → bonus fino a 11.000 euro;
tra 30.000 e 40.000 euro → bonus fino a 9.000 euro.
Per le imprese:
Il bonus può essere richiesto per un massimo di 2 veicoli elettrici.Il contributo è pari al 30% del prezzo di acquisto, con un tetto massimo di 20.000 euro per veicolo (IVA esclusa).Per tutti è obbligatoria la rottamazione di un veicolo endotermico Euro 5 o inferiore, posseduto da almeno sei mesi.
Come richiederlo
La piattaforma online per i concessionari è attiva dal 23 settembre.I cittadini potranno registrarsi dal 15 ottobre, presentando un’autocertificazione con i dati di residenza e la targa del veicolo da rottamare.Dopo la registrazione, viene generato un voucher che il venditore deve convalidare entro 30 giorni.È bene ricordare che la richiesta del bonus non garantisce automaticamente l’agevolazione: l’accettazione dipenderà dalla disponibilità dei fondi.