FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus acqua potabile 2022: chi ne ha diritto, come funziona e come richiederlo

Fino al 31 dicembre 2023 è disponibile il Bonus acqua potabile. Ecco come richiedere il credito d'imposta del 50% e risparmiare fino a 5.000 euro
ALTRO14 Gennaio 2022 - ore 12:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO14 Gennaio 2022 - ore 12:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Agevolazione pensata per incentivare il risparmio idrico e la riduzione di contenitori in plastica, il Bonus acqua potabile 2022 prevede un credito d'imposta del 50% per alcune tipologie di interventi. Vediamo come richiedere lo sconto fiscale.

Credito d'imposta con il Bonus acqua potabile: chi ne ha diritto

Con la Legge di Bilancio 2022 è arrivata la proroga del credito d'imposta Bonus acqua potabile, già previsto per l'anno appena trascorso. Ci sarà così tempo fino al 31 dicembre 2023 per usufruire dell'agevolazione.

Possono beneficiare del bonus idrico privati ed esercenti attività d'impresa in regime di contabilità ordinaria, che acquistano e installano sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare all'acqua del rubinetto. Conosciuta anche come "Bonus bollicine", "Bonus Depuratori Acqua" o "Bonus Filtri",  l'agevolazione ha una duplice funzione: non solo indurre a un consumo responsabile delle risorse idriche, ma anche diminuire notevolmente l'uso di bottiglie di plastica.

Bonus acqua potabile: la cifra stanziata dal governo

Il governo ha stanziato 5 milioni di euro da destinare al Bonus acqua potabile. L'importo massimo erogabile per ciascun intervento è di:

  • 1.000€ per le persone fisiche, per ogni  immobile destinato a uso residenziale
  • 5.000€ per gli esercenti attività d'impresa, che effettuano lavori sugli immobili destinati all'esercizio della professione

L'importo della spesa sostenuta deve essere documentato da fattura elettronica o documento commerciale che indicano il codice fiscale del soggetto che beneficerà del credito d'imposta. Il pagamento dovrà essere eseguito con versamento bancario o postale o con altri metodi di pagamento tracciabili (no contanti).

Come richiedere il Bonus Idrico

Chi effettua interventi per il miglioramento qualitativo dell'acqua che sgorga dal rubinetto deve comunicare all'Agenzia delle Entrate l'importo delle spese sostenute nel periodo compreso tra il primo e il 28 febbraio dell'anno successivo.

Per effettuare la comunicazione dovranno utilizzare il modello reso disponibile sul sito dell'Agenzia, accedendo alla propria area riservata o utilizzando i canali telematici dell'agenzia stessa.

Per i lavori eseguiti prima del 16 giugno 2021 (data di pubblicazione del provvedimento) è comunque possibile accedere al credito d'imposta integrando il documento fiscale con il codice fiscale del soggetto che richiederà il contributo.

Un ulteriore adempimento riguarda la comunicazione Enea, che dovrà essere trasmessa per via telematica. L'ente pubblico di ricerca utilizzerà i dati forniti per effettuare il monitoraggio sulle effettive riduzioni del consumo di contenitori in plastica.  

Come usufruire del Credito Imposta 50% Bonus Acqua

Il bonus può essere utilizzato in compensazione F24 oppure (per le persone fisiche) portato in detrazione nella dichiarazione dei redditi riferita all'anno in cui la spesa è stata sostenuta. Eventuali eccedenze d'imposta potranno poi essere recuperate anche negli anni successivi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 05:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154