FacebookInstagramXWhatsApp

Bollo auto 2022, scadenze e sanzioni: entro quando bisogna pagarlo e chi è esentato

Bollo auto 2022: ritorna la tassa regionale. Tutto quello che c'è da sapere: data di scadenza, come pagarla ed esenzioni.
Viaggi15 Gennaio 2022 - ore 08:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi15 Gennaio 2022 - ore 08:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
fonte: Pixabay

Dopo lo stop forzato causa pandemia Covid-19, nel 2022 si torna a pagare il bollo auto. Si tratta di un tributo locale previsto dall'amministrazione finanziaria italiana, che grava sugli autoveicoli e motoveicoli immatricolati in Italia. Il versamento di questa tassa è a favore delle Regioni di residenza. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul pagamento Bollo auto 2022: date di scadenza, come pagarlo e chi è esente.

Bollo auto 2022, la scadenza e come effettuare il pagamento

Bollo auto 2022: ritorna la tassa regionale per milioni di possessori di autoveicoli e motoveicoli. Dopo le sospensioni scattate per via della pandemia da Coronavirus, quest'anno il Governo non ha previsto alcuna agevolazione, reintroducendo la tassa regionale. L'importo da pagare è elaborato dall'ACI che fornisce al proprietario la cifra esatta del tributo.

Il bollo auto può essere pagato presso tutti i centri Aci (Automobile Club d’Italia), ma anche presso gli sportelli Atm e le tabaccherie convenzionate. Non solo, il pagamento può essere effettuato anche presso le ricevitorie Lottomatica e punti Sisal, recandosi in Posta, tramite Satispay, utilizzando l'app IO dei servizi pubblici oppure sul sito dell’Agenzia delle Entrate. E ancora: sul sito dell’ACI mediante il servizio pagoBollo, tramite l'home banking della propria banca oppure con domiciliazione bancaria usufruendo anche di uno sconto del 15%.

Per verificare il pagamento del bollo auto (compreso quello degli anni passati) è possibile collegandosi al sito internet dell'Agenzia dell'Entrate oppure sul portale dell'Aci.

La scadenza del pagamento varia a seconda del periodo. Ecco per voi un quadro con le possibili scadenze del bollo auto :

  • dicembre 2021: pagamento dall’1 al 31 gennaio 2022;
  • gennaio 2022: pagamento dall’1 al 28 febbraio 2022;
  • aprile 2022: pagamento dall’1 maggio al 31 maggio 2022;
  • maggio 2022: pagamento dall’1 giugno al 30 giugno 2022;
  • luglio 2022: pagamento dall’1 agosto all’1 settembre 2022;
  • agosto 2022: pagamento dall’1 al 30 settembre 2022;
  • settembre 2022: pagamento dall’1 al 31 ottobre 2022;
  • dicembre 2022: pagamento dall’1 al 31 gennaio 2023.

Bollo auto 2022, sanzioni ed esenzioni

Il mancato pagamento del bollo auto fa scattare il pagamento di sanzioni. Secondo la legge 157 del 25 aprile 2019, in caso di pagamento oltre i 12 mesi dalla data di scadenza, il proprietario è tenuto al pagamento di una sanzione aggiuntiva del 4,29%. Se, invece, il tributo viene pagato dopo oltre due anni dalla scadenza la contravvenzione extra è del 5%. Attenzione: se il bollo non viene pagato per 3 anni consecutivi, il soggetto rischia la cancellazione dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) con possibile ritiro della carta di circolazione e targa del veicolo. Per gli inadempienti entra in gioco l'Agenzia delle Entrate.

Ci sono però dei soggetti esentati dal pagamento del bollo auto. Si tratta di chi usufruisce della legge 104(il riferimento legislativo "per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate"), ma anche per i possessori di veicoli utilizzati per il trasporto di disabili. Non solo, esonerati dal pagamento del tributo anche i possessori di auto d'epoca da almeno 30 anni e gli acquirenti di automobili elettriche. In quest'ultimo caso l'esenzione ha una durata di cinque anni dall'acquisto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes
    Viaggi15 Settembre 2025

    Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes

    Quali sono i borghi più belli secondo il Forbes? Ecco la classifica o quantomeno la top 20 dei posti da visitare in Italia e nel mondo
  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 11:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154