FacebookInstagramXWhatsApp

Bollette, quanto consuma la stufa elettrica e come risparmiare?

Quanto costa tenere accesa una stufa elettrica? Conviene ancora? Forse sì, ma c'è bisogno di un paio di accorgimenti per poterla usare senza consumare troppa energia
Sostenibilità19 Ottobre 2022 - ore 13:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità19 Ottobre 2022 - ore 13:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una stufa elettrica può essere un sistema comodo, rapido ed efficiente per scaldare un ambiente di casa, ma sapete quanto costa tenerla accesa? Vediamo il suo impatto sulla bolletta e qualche piccolo consiglio per risparmiare.

Quanto costa tenere accesa la stufa elettrica

Negli scorsi inverni avere una stufa elettrica in azione era certamente una soluzione pratica, poiché questi strumenti permettono di scaldare in poco tempo l'ambiente circostante e senza dover faticare per l'accensione (come nel caso di stufe a pellet o di camini a legna). Eppure quasi mai ci siamo davvero interessati a quanto ci costasse questa comodità, domanda che abbiamo cominciato a porci da questo autunno, dopo che il prezzo dell'energia è schizzato alle stelle. Sorge dunque una riflessione: la stufa elettrica è ancora così comoda e conveniente?

Bisogna precisare che non esiste un solo tipo di stufa elettrica ma che sono disponibili molteplici modelli, diversi in base all'esigenza del compratore. Il funzionamento di base è però comune nella maggior parte dei casi. Una stufa infatti trasmette calore per convezione o irraggiamento, essendo dotata di un convettore che - percorso dalla corrente - si scalda rilasciando calore nell'ambiente. Ovviamente la capacità è variabile ed è difficile riuscire a tenere calda un'intera stanza, al massimo l'area nelle vicinanze della stufa, a meno che l'apparecchio non sia dotato di una ventola in grado di distribuire il calore in punti più lontani. Un sistema di questo tipo consuma molta energia, o per lo meno è sempre stato così, dunque se si vuole risparmiare sulla bolletta è necessario scegliere un modello recente.

Come risparmiare sul consumo della stufa elettrica

Le ultime uscite sul mercato prevedono un sistema di risparmio energetico in grado di conservare ugualmente un'alta efficienza. Inutile dire che i consumi sono diversi proprio in base a quanto calore si vuole far produrre alla stufa e che quindi, ventola o meno, per scaldare una stanza spaziosa è necessario anche un consumo maggiore. Su questa base possiamo affermare che - in virtù delle esigenze - una stufa elettrica può consumare tra i 300 e i 2500 W. È chiaro che maggiore è il tempo di accensione, maggiore sarà il consumo e anche la spesa; dunque se si acquista una stufa la cui potenza massima è di 500 W e la si tiene accesa per 4 ore consecutive, si avrà un consumo di 2 kWh che inciderà sulla nostra bolletta. I consigli per risparmiare possono sembrare banali, ma vi sorprendereste nel sapere quante persone si comportano in modo diverso.

Innanzitutto la scelta del modello, come detto sopra, deve essere oculata e premiare quelli che hanno una buona resa ma con un sistema di risparmio energetico. In secondo luogo, ovviamente bisogna stare attenti al suo utilizzo: tenerla accesa per un'intera giornata è dannoso e poco utile, meglio limitarsi ai momenti in cui si ha davvero freddo e posizionarci il più possibile vicino a essa in modo da prendere tutto il calore in modo diretto. Molti modelli sono poi dotati di una manopola per regolare il calore (e quindi la potenza), abbassare di qualche grado può farci risparmiare molto e non sentiremo troppa differenza di temperatura.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 07:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154