FacebookInstagramXWhatsApp

Bocciato lo sciopero dei camionisti del 14 marzo

La Commissione di garanzia ha bocciato lo sciopero delle aziende di autotrasporto per il mancato rispetto del termine di preavviso.
Mobilità13 Marzo 2022 - ore 11:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità13 Marzo 2022 - ore 11:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

Lo sciopero delle aziende di autotrasporto indetto per lunedì 14 marzo è stato bocciato dalla Commissione di garanzia. Il motivo? Non sono stati rispettati i termini di preavviso previsti per legge.

Salta lo sciopero dei tir: il no dalla Commissione di garanzia

La Commissione di garanzia ha bocciato lo sciopero dei camionisti ed autotrasportatori previsto per lunedì 14 marzo. Le aziende di autotrasporto nei giorni scorsi avevano proclamato uno sciopero a livello nazionale contro il rincaro dei costi della benzina che ha superato i 2 euro a litro.

Alla vigilia della protesta, con una comunicazione del commissario delegato Alessandro Bellavista, la Commissione di Garanzia ha fatto saltare lo sciopero. Come si legge dall'informativa inviata a Trasportounito-Fiap, e ministeri delle Infrastrutture e Interno, lo sciopero dei camionisti é stato bocciato per il "mancato rispetto del termine di preavviso di 25 giorni" e richiama "l'obbligo di predeterminazione della durata dell'astensione".

Nella giornata di ieri, sul sito internet dell'associazione nazionale di categoria Trasportounito, è stata pubblicata una nota in cui si sosteneva: "La Commissione di garanzia, pur essendo debitamente informata, ha preferito ignorare lo stato di grave necessità denunciando gli estremi di uno sciopero. In altre parole invece di valutare e intervenire sulla gravità della crisi in atto, ha preferito rispolverare i criteri di una anacronistica rigidità burocratica, in un momento in cui dovrebbe essere superata".

Lo sciopero annunciato dai camionisti e dagli autotrasportatori aveva fatto pensare al peggio. In uno scenario, diviso tra la pandemia da Covid 19 e la guerra russo-ucraina, un possibile stop delle aziende degli autotrasporti aveva fatto scattare un paura per un possibile blocco delle merci.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola
    Mobilità29 Ottobre 2025

    Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola

    L’installazione dei pneumatici invernali è prevista dalla normativa, che stabilisce periodi e regole precise: ecco quando scatta l'obbligo.
  • Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo
    Mobilità28 Ottobre 2025

    Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo

    Il mese di novembre 2025 si preannuncia complesso per chi viaggia per una serie di scioperi nei trasporti di aerei, treni e metro. Le date.
  • Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli
    Mobilità27 Ottobre 2025

    Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli

    Chi ha superato i sessant'anni può accedere a diverse agevolazioni per i trasporti: ecco come ottenere sconti per viaggiare in treno, in aereo e sui mezzi pubblici.
  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 22:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154