FacebookInstagramXWhatsApp

Biossido di titanio, scatta il divieto come colorante e additivo in ambito alimentare

Dal 7 agosto non sarà più possibile utilizzare come additivo e colorante alimentare la sostanza E171. Una scelta per la salute dei consumatori: i prodotti coinvolti
Salute28 Luglio 2022 - ore 13:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute28 Luglio 2022 - ore 13:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra qualche giorno il colorante alimentare E171, meglio noto come biossido di titanio, non potrà più essere presente nella lista degli additivi alimentari poiché non è più autorizzato dall’Unione europea. Una scelta per la sicurezza e la salute delle persone, diventata quasi scontata dopo il parere scientifico negativo da parte dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare Efsa.

Problemi di tossicità per il Dna

Sono diversi anni che si denuncia la pericolosità per l’organismo del biossido di titanio, soprattutto per i danni che determina al Dna, in quanto sarebbe genotossico. Dopo una serie di studi e analisi approfondite si è giunti alla conclusione che questo composto non può più essere ritenuto sicuro come additivo alimentare e di conseguenza lo si sarebbe dovuto rimuovere rapidamente dal mercato. Il divieto entrerà in vigore in tutta l’Unione europea a partire dal 7 agosto prossimo, mentre nel Regno Unito non è per adesso previsto alcun tipo di cambiamento.

I cibi che saranno più condizionati da questo cambiamento sono gomme da masticare, caramelle, merendine, biscotti, creme spalmabili, sughi e alimenti per la prima infanzia. Insomma, inutile dire che questa nuova decisione avrà un impatto molto importante sull’industria alimentare, determinando la necessità di riorganizzare la produzione di molti cibi preconfezionati. Molte aziende, comunque, hanno iniziato per tempo questo processo di aggiornamento.

È bene precisare che i prodotti già in commercio che contengono biossido di titanio non verranno ritirati fino ad avvenuta scadenza. Inoltre, in altri settori come quello farmacologico e della cosmesi rimarrà consentito l’utilizzo del biossido di titanio E171 senza alcuna limitazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 23:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154