FacebookInstagramXWhatsApp

Multa fino a 338 euro per chi beve caffè, bibite o ha comunque le mani occupate: ecco perché

Bere mentre si è alla guida è permesso? Se il consumo di bevande alcoliche è sicuramente sanzionabile, anche essere sorpresi a bere caffè o da una bottiglietta d'acqua può portare a pesanti sanzioni
Mobilità21 Agosto 2024 - ore 14:16 - Redatto da Meteo.it
Mobilità21 Agosto 2024 - ore 14:16 - Redatto da Meteo.it

Bere caffè o bibite in auto o compiere comunque gesti che possano condurre ad avere le mani occupate mentre si è alla guida può portare a rischi e pesanti sanzioni. Sono infatti previste multe fino a 338 euro per chi viene sorpreso in condizioni che possono incidere sulla sicurezza nelle strade.

Bere caffè o bibite in auto, cosa si rischia

Impegni lavorativi e familiari portano spesso a ottimizzare i tempi, occupando i minuti alla guida per fare telefonate, mangiare un panino o bere un caffè. Molto spesso, approfittando degli attimi di sosta davanti a un semaforo rosso, un segnale di stop o un'attesa nella precedenza, chi è alla guida viene tentato dall'idea di bere il caffè in auto o dare un'occhiata veloce allo smartphone, senza considerare che il veicolo è comunque in marcia e nella circolazione stradale.

Questo comportamento può portare a una distrazione del conducente e a una notevole diminuzione dei livelli di sicurezza in auto. In questo caso trova applicazione l’articolo 141 del Codice della strada che impone al conducenti di essere in grado di controllare il veicolo - mentalmente e fisicamente - in ogni momento della guida. Non è ammesso nessun tipo di pausa o distrazione, neppure nei momenti apparentemente tranquilli e senza traffico.

Coloro che vengono sorpresi a mangiare, telefonare senza il vivavoce o bere alla guida potranno vedersi contestare anche il mancato rispetto dell’articolo 169 del Codice della strada, che impone a tutti i conducenti di avere sempre le mani libere. La legge prevede che le mani debbano essere posizionate sul volante, compatibilmente con le esigenze di guida. Ovviamente è permesso spostare la mano dal volante per esempio per cambiare marcia.

Quali sanzioni prevede il Codice della Strada?

Non esiste un divieto specifico che impedisce di bere caffè in auto, anche perché questo tipo di sostanza non ha nessun tipo di rilevanza specifica per la sicurezza stradale. L'infrazione al codice della strada è legata al fatto che bere caffè, acqua o altre bibite mentre si è alla guida porta l'automobilista a distrarsi e ad avere le mani occupate.

Sotto questo aspetto tale azione contrasta con la normativa e può causare sanzioni amministrative talvolta anche "salate":

  • da 85 a 338 euro per chi guida con le mani occupate, ad esempio tenendo il thermos del caffè o la bottiglietta d'acqua

Possono poi verificarsi situazioni addirittura peggiori, come nel caso in cui il conducente che guida con le mani occupate rimane coinvolto in un incidente stradale. In questo caso - qualora venga stabilito che il sinistro stradale si è verificato a causa della sua negligenza - l'automobilista rischia anche la sospensione della patente di guida.

Il consumo di bevande alla guida è una delle situazioni in cui i conducenti spesso peccano più spesso di superficialità, e le sanzioni sopra indicate si riferiscono a coloro che vengono sorpresi a consumare caffè, acqua o bibite. Va sottolineato che il consumo di alcolici è ancora più grave.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade
    Mobilità20 Novembre 2025

    Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade

    L'Atlante del Politecnico di Milano ha mappato gli incidenti stradali che coinvolgono ciclisti dal 2014 al 2023: ecco dove si sono verificati più incidenti in bici.
  • Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale
    Mobilità18 Novembre 2025

    Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale

    Dal 2026 autostrade più sicure e connesse: arriva Navigard, la piattaforma per la mobilità del futuro.
  • Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più
    Mobilità18 Novembre 2025

    Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più

    I rincari per la patente di guida sono già scattati a novembre e un nuovo decreto interministeriale introdurrà un aumento.
  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 21:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154