FacebookInstagramXWhatsApp

Bere caffè aiuta a prevenire il diabete: ecco quante tazzine al giorno

La prevenzione del diabete da oggi ha un alleato in più: il caffè. Gli scienziati avrebbero individuato la bevanda come altamente efficace: ecco quanto bisognerebbe berne
Salute3 Novembre 2022 - ore 15:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute3 Novembre 2022 - ore 15:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

Conferme scientifiche incoraggiano il consumo di caffè quotidianamente per prevenire e combattere il diabete. Ma c'è una quantità esatta di tazzine da bere, occhio a non esagerare.

Il caffè per combattere il diabete: lo studio

Il profumo che ti prende, il rumore della macchinetta, delle tazzine, un tintinnio di cucchiaini che girano e mescolano, le labbra che si poggiano sulla ceramica ancora calda, un leggero soffio che non raffredda ma solleva l'aroma, poi due sorsi del concentrato di emozioni più consumato al mondo: questa è la magia del caffè. Ma questa bevanda non è solamente un piacere in grado di risvegliare i nostri sensi, a quanto pare avrebbe anche importanti poteri in particolare contro il diabete.

Sono vari infatti gli studi che confermano l'associazione del consumo di caffè alla riduzione del rischio della malattia sopra citata. Il diabete rappresenta un grave problema della salute pubblica ed è in costante crescita in Europa e nel mondo: è una malattia difficile da gestire, limitante, costosa da contenere e molto pericolosa. Il 14 novembre ricorre la giornata mondiale contro il diabete (data di nascita di Frederick Banting, scopritore dell'insulina) in prossimità di questa data sono arrivati incoraggianti risultati proveniente da recenti studi.

L'Institute on scientific information on coffee, istituto specializzato appunto nella ricerca scientifica sulle proprietà del caffè, ha scoperto una qualità finora sconosciuta che vedrebbe la bevanda più amata dagli italiani come nemico naturale del diabete di tipo 2. Nello specifico lo studio, che aveva dato i suoi primi riscontri già nel 2012 su una popolazione giapponese, fornisce dati molto incoraggianti.

Innanzitutto il caffè sarebbe protettivo contro l'intolleranza al glucosio; in seconda battuta si è notato come berlo regolarmente diminuisca di circa il 25% il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Questa protezione è maggiore nelle donne che negli uomini e non coinvolge solo la caffeina, anche il decaffeinato sembra avere questa caratteristica. Ma quanto bisognerebbe berne per poter "attivare" questo suo potere curativo? Gli esperti suggeriscono che la dose giusta vada dalle 3 alle 4 tazzine al giorno, ma ovviamente non bisogna esagerare per evitare che l'abuso di caffeina faccia sopraggiungere problemi cardiovascolari.

Perché il caffè funziona contro il diabete?

Quale sarebbe l'elemento in grado di rendere il caffè una super bevanda contro il diabete? Perché farebbe così bene? La risposta non è ancora ben chiara, poiché è ancora in fase di studio; ciò che è noto è che alcuni costituenti del caffè, come i polifenoli, possono avere degli effetti sul metabolismo del glucosio. Attenzione però a non considerare il caffè come un elisir di lunga vita contro il diabete. Questa patologia, che nel 2021 contava ben 538 milioni di malati e il cui numero è destinato a salire fino a 783 milioni nel 2045, deve essere prevenuta soprattutto con uno stile di vita sano.

I consigli sono sempre gli stessi: ridurre il fumo, il consumo di alcolici, svolgere una regolare attività fisica e seguire una dieta sana ed equilibrata. Un comportamento di questo tipo previene non solo il diabete, ma tante altre patologie pericolose e spesso fatali, come l'obesità e le malattie cardiovascolari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 19:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154