FacebookInstagramXWhatsApp

Benzina sopra i 2 euro, fino a dove può arrivare? Le città più care

Vola il prezzo della benzina che raggiunge e supera in alcuni casi i 2 euro a litro in diverse città italiane. Le più care Milano e Torino: ecco tutti i dati.
Viaggi1 Marzo 2022 - ore 09:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi1 Marzo 2022 - ore 09:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

Continua ad aumentare il prezzo della benzina. L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia di Putin, che ha segnato l'inizio di una guerra drammatica, ha visto salire alle stelle il costo del greggio. Un litro di benzina arriva a toccare 2 euro in alcune città. Ecco le città più care per fare rifornimento.

Benzina, il prezzo in Italia

L'impennata del prezzo del carburante è inarrestabile. Un litro di benzina al self service è arrivato a costare 1,861 euro al litro e, in "modalità servito", 1,996 euro al litro. Non solo, in alcune città il prezzo supera i 2 euro. Da circa sette anni del resto il prezzo del petrolio non raggiungeva i 100 dollari a barile. l'aumento dei costi dei carburanti.

Il prezzo della benzina era già in aumento prima dello scoppio della guerra in Ucraina, ma la situazione potrebbe peggiorare ancora di più nei prossimi giorni. Anche senza l'attacco di Putin all'Ucraina sarebbe aumentato comunque nei prossimi mesi, magari non con queste tendenze.

Benzina supera i 2 euro a Milano e Torino: differenze tra self e servito

Basti pensare che si è passati dal prezzo di 1,723 € al litro di benzina del 3 gennaio 2022 a 1,849 € al litro del 21 febbraio 2022. Una impennata che ha visto salire nel giro di poco più di un mese il prezzo medio del 7,4%. L'ultimo dato, quello rivelato il 21 febbraio 2022, non prende in considerazione la modalità di erogazione della benzina: self service o servito.

La modalità servito, infatti, è vicinissima ai 2 euro (per la precisione 1,996 € al litro), mentre la benzina in modalità self service è di 1,861 € al litro. Un aumento dello 0,6% ,  in alcune città il prezzo della benzina sta crescendo diversamente.

Se a Bari, Firenze, Roma e Torino il prezzo in modalità "self" è rimasto uguale, si nota un rialzo a Bologna e Milano. Ecco i dati delle principali città:

  • Bari: 1,8558€;
  • Bologna: 1,8998€;
  • Firenze: 1,8453€;
  • Milano: 1,8933€;
  • Napoli: 1,864€;
  • Roma: 1,8452€;
  • Torino: 1,8492€.

Tutto cambia se facciamo riferimento al prezzo della benzina in modalità servito.

  • Bari: 2,0656€;;
  • Bologna: 2,0896€;;
  • Firenze: 2,0275€;;
  • Milano: 2,0323€;;
  • Napoli: 1,977€;;
  • Roma: 1,9637€;;
  • Torino: 2,0027€;.

In questo caso i dati parlano chiaro: fare rifornimento di benzina "servito" costa molto di più in città come Torino, Bologna e Milano rispetto a Roma e Napoli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica
    Viaggi4 Luglio 2025

    Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica

    La Spiaggia dei Conigli a Lampedusa è al primo posto della classifica delle spiagge più amate dai turisti: ecco la classifica del sito Holidu.
  • Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa
    Viaggi26 Giugno 2025

    Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa

    Cani e gatti per poter viaggiare devono essere in possesso di un passaporto: ecco come e dove ottenerlo e quanto costa.
  • Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa
    Viaggi25 Giugno 2025

    Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa

    Dalla Spagna all'Italia (che conta tre “citazioni”), dalla Grecia a Malta, dalla Turchia al Portogallo: la Top 12 delle spiagge.
  • Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente
    Viaggi18 Giugno 2025

    Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente

    Sono 30 le destinazioni costiere premiate con le Cinque Vele di Legambiente: la Sardegna prima in classifica seguita da Puglia e Campania.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 00:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154