FacebookInstagramTwitterMessanger

La bava di un bruco contro la plastica: la scoperta rivoluzionaria contro l’inquinamento

Due enzimi contenuti nella saliva della larva di Galleria mellonella degradano la plastica a una velocità finora inimmaginabile: la scoperta può rivoluzionare la lotta all’inquinamento
{icon.url}5 Ottobre 2022 - ore 17:09 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
5 Ottobre 2022 - ore 17:09 Redatto da Redazione Meteo.it

La lotta contro l’inquinamento causato dalla plastica potrebbe avere presto un nuovo - e inatteso - eroe: un bruco. Secondo un articolo recentemente pubblicato sulla rivista Nature Communication, infatti, la larva della Galleria mellonella - un lepidottero che infesta gli alveari delle api - produce una saliva che è capace di far degradare la plastica molto più rapidamente delle normali condizioni naturali. Una scoperta che potrebbe avere una grande importanza nella lotta all’inquinamento.

La saliva che degrada la plastica

Un team di ricercatori in Spagna ha scoperto che la saliva del bruco è capace di degradare il polietilene, la più comune tra le materie plastiche. In natura è necessario che l’ossigeno riesca a penetrare le molecole della plastica, in un processo noto come ossidazione: secondo gli studiosi due enzimi contenuti nella saliva del bruco producono in un’ora lo stesso livello di degrado che in natura avviene in svariati anni. La scoperta è capace di rivoluzionare il modo in cui ricicliamo la plastica.

Una possibile rivoluzione per l’ambiente

La scoperta dei ricercatori infatti non si ferma qui: secondo quanto spiegato dalla dottoressa Federica Bertocchini, che ha guidato lo studio, gli studiosi non hanno solo scoperto l’esistenza di questi due enzimi, ma sono anche riusciti a produrli sinteticamente. E questo “cambia il paradigma della biodegradazione della plastica”. Una possibile rivoluzione, considerando quanto la plastica sia responsabile dell’inquinamento del pianeta: l’utilizzo di questo materiale, secondo quanto riporta Sky News, è fortemente aumentato negli ultimi 30 anni e meno del 10% viene effettivamente riciclato.

Notizie
TendenzaPioggia anche nei prossimi giorni? La tendenza meteo da giovedì 8 giugno
Pioggia anche nei prossimi giorni? La tendenza meteo da giovedì 8 giugno
Alta pressione ancora lontana dall'Italia: le condizioni meteo restano instabili per tutta la settimana
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Giugno ore 00:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154