FacebookInstagramXWhatsApp

Bandiera sostenibile 2025: l'elenco dei Comuni premiati per l'impegno verso gli obiettivi di Agenda 2030

63 Comuni, 2 città metropolitane e 2 province hanno ricevuto il riconoscimento Bandiera Sostenibile 2025. L'elenco completo.
Sostenibilità4 Aprile 2025 - ore 08:40 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità4 Aprile 2025 - ore 08:40 - Redatto da Meteo.it

Assegnata la Bandiera sostenibile 2025 a quei Comuni che si sono distinti per la loro attenzione alla sostenibilità. Sono in tutto 63 gli enti locali, ai quali si aggiungono due province e due città metropolitane.

Bandiera sostenibile 2025, di cosa si tratta?

Giunta ormai alla sua terza edizione, la manifestazione nazionale promossa dalla Rete dei Comuni Sostenibili si è svolta quest'anno al Museo dell’Ara Pacis di Roma. Come nelle precedenti edizioni, l'assemblea ha premiato tutte quelle realtà locali che si sono distinte nel promuovere buone pratiche di sostenibilità.  

Ad essersi aggiudicati il titolo di Bandiera Sostenibile 2025 sono stati ben 63 Comuni, seguiti da 2 città metropolitane e 2 province. Questo riconoscimento evidenzia come sia fondamentale declinare gli obiettivi di sviluppo sostenibile a livello territoriale e ribadisce l'impegno verso il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050.

Bandiera sostenibile 2025 non solo per i Comuni

Si tratta del primo anno in cui il "premio" è stato esteso anche a organismi diversi dai Comuni. A ricevere il riconoscimento sono state anche 2 province, Brindisi e Foggia, e 2 città metropolitane, Roma Capitale e Torino, mentre i Comuni sono stati in tutto 63 (14 in più dello scorso anno). Una novità di quest'anno vede il riconoscimento la "Libellula Rete dei Comuni sostenibili", assegnato a 8 enti locali che si sono distinti per il loro impegno verso la sostenibilità.

Elenco dei 63 Comuni Bandiera sostenibile 2025

Tra conferme dell'anno scorso e new entry, gli enti locali che hanno ottenuto il riconoscimento spicca la Puglia, con 13 comuni, seguita dalle Marche (10). Ecco l'elenco completo diviso per regioni.

Puglia

  • Andria (BA)
  • Castellaneta (TA)
  • Crispiano (TA)
  • Deliceto (FG)
  • Ginosa (TA)
  • Ischitella (FG)
  • Lecce (LE)
  • Lesina (FG)
  • Manduria (TA)
  • Martina Franca (TA)
  • Mesagne (BR)
  • Peschici (FG)
  • Troia (FG)

Marche

  • Altidona (FM)
  • Force (AP)
  • Gabicce Mare (PU)
  • Grottammare (AP)
  • Lunano (PU)
  • Montefano (MC)
  • Offida (AP)
  • Pesaro (PU)
  • Sant’Angelo in Vado (PU)
  • Vallefoglia (PU)

Toscana

  • Bagno a Ripoli (FI)
  • Camaiore (LU)
  • Capannoli (PI)
  • San Giuliano Terme (PI)
  • San Gimignano (SI)
  • Castelfranco Piandiscò (AR)
  • Filattiera (MS)
  • Prato (PO)

Lombardia

  • Bonate Sopra (BG)
  • Caronno Pertusella (VA)
  • Crema (CR)
  • Legnano (MI)
  • Mantova (MN)
  • Mariano Comense (CO)
  • Ponte in Valtellina (SO)

Piemonte

  • Bra (CN)
  • Chieri (TO)
  • Cuneo (CN)
  • Settimo Torinese (TO)

Umbria

  • Gualdo Tadino (PG)
  • Gubbio (PG)
  • Marsciano (PG)

Lazio

  • Poggio Mirteto (RI)
  • Rocca Sinibalda (RI)
  • Trevignano Romano (RM)

Veneto

  • Cappella Maggiore (TV)
  • Rovigo (RO)
  • Vigasio (VR)

Liguria

  • Quiliano (SV)
  • Riomaggiore (SP)
  • Sestri Levante (GE)

Abruzzo

  • Opi (AQ)
  • Tollo (CH)

Sardegna

  • Alà dei Sardi (SS)
  • Nuoro (NU)

Campania

  • Bisaccia (AV)

Emilia Romagna

  • Piacenza (PC)

Friuli Venezia Giulia

  • San Vito al Tagliamento (PN)

Sicilia

  • Santo Stefano Quisquina (AG)

Calabria

  • Parghelia (VV)

Premio speciale "Libellula Rete dei Comuni Sostenibili"

  • Camaiore (LU)
  • Castelfranco Piandiscò (AR)
  • Scandicci (FI)
  • Castellaneta (TA)
  • Parghelia (VV)
  • Bonate Sopra (BG)
  • Terricciola (PI)
  • Cirò Marina (KR)
Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo Lazio: tornado, grandine e temporali. Le cause sono i cambiamenti climatici?
    Sostenibilità29 Aprile 2025

    Maltempo Lazio: tornado, grandine e temporali. Le cause sono i cambiamenti climatici?

    Cosa ha provocato i recenti fenomeni meteorologici estremi nel Lazio? Grandine, tornado e temporali: è davvero colpa dei cambiamenti climatici?
  • Plastica nel mondo: solo il 9,5% è stato riciclato nel 2022
    Sostenibilità29 Aprile 2025

    Plastica nel mondo: solo il 9,5% è stato riciclato nel 2022

    Nel 2022 solo il 9,5% della plastica globale è stato riciclato su 400 milioni di tonnellate prodotte.
  • Cambiamenti climatici: alterato il volto della Terra
    Sostenibilità24 Aprile 2025

    Cambiamenti climatici: alterato il volto della Terra

    La Terra in 50 anni è mutata a causa dei cambiamenti climatici. A dimostrarlo le nuove foto dallo spazio.
  • Giornata della Terra 2025: cos'è, perché si celebra e cosa fare
    Sostenibilità22 Aprile 2025

    Giornata della Terra 2025: cos'è, perché si celebra e cosa fare

    Il 22 aprile 2025 si celebra la Giornata della Terra: perché si celebra, cos'è e altre informazioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 08:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154