FacebookInstagramXWhatsApp

Strage di balene sulle spiagge di New York: colpa delle pale eoliche in mare? VIDEO

L’alto numero di eventi nelle ultime settimane ha infiammato il dibattito intorno all’installazione di pale eoliche in mare: a oggi non ci sono evidenze scientifiche di un collegamento, ma ambientalisti e repubblicani sono sul piede di guerra
ALTRO1 Febbraio 2023 - ore 14:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO1 Febbraio 2023 - ore 14:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una megattera, “lunga oltre 10 metri”, è stata trovata spiaggiata senza vita sulle coste dello Stato di New York. Sul gigante degli abissi è stata condotta un’autopsia, al fine di determinarne l’esatta causa della morte. Si tratta, secondo quanto dichiarato dalle autorità, del settimo caso nell’area nell’ultimo mese, il nono in meno di 60 giorni. Lo spiaggiamento delle balene è un fenomeno noto, e purtroppo non così raro: sono molti i motivi che possono portare i cetacei a riva, da una malattia al disorientamento, fino all’essersi avvicinati troppo alla ricerca di cibo. In questo caso però gli eventi stanno aprendo una ben specifica polemica.

Colpa delle pale eoliche in mare?

L’alto numero di questi casi - almeno 9 da dicembre tra New York e il New Jersey - ha causato allarme, e ha spinto qualcuno a domandarsi se le ricerche per l’installazione di pale eoliche in mare siano dietro alla morte delle balene. A oggi, come riporta Politico, non esistono evidenze che i due fatti siano collegati, ma nella galassia ambientalista è nata una discussione: Clean Ocean Action, organizzazione no profit che opera ormai da 40 anni, ha chiesto di interrompere le operazioni in mare per poter approfondire quanto sta accadendo. Anche se, come riporta Rai News, la maggior parte dei gruppi ambientalisti del New Jersey ha comunque definito "infondata e prematura" l'associazione tra le morti e il lavoro eolico offshore.

La battaglia politica intorno alle balene

Non ci sono però solo gruppi ambientalisti a domandarsi cosa stia accadendo: il numero di balene morte nell’area sta diventando infatti anche una battaglia politica, con il mondo conservatore che attacca il presidente degli Stati Uniti per le sue politiche sulle energie rinnovabili. Tucker Carlson, popolare e controverso conduttore televisivo di Fox News, sta conducendo una serie di segmenti chiamati “L’estinzione delle balene di Biden”, chiamando l’energia eolica “il DDT del nostro tempo”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 00:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154