FacebookInstagramXWhatsApp

Romantico "bacio" Luna-Venere nel cielo d'agosto. Ecco quando vedere l'evento a occhio nudo

Luna e Venere protagonisti di uno spettacolare "bacio" nel cielo d'agosto. Ecco quando e come ammirare la romantica effusione
Spazio21 Agosto 2022 - ore 16:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio21 Agosto 2022 - ore 16:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Immagine di repertorio

Gli ultimi giorni d'agosto sono pronti a regalarci un emozionante e romantico "bacio" Luna-Venere. Il nostro satellite e il Pianeta intitolato alla dea romana dell'amore e della bellezza promettono di dare spettacolo nel firmamento in un evento visibile a occhio nudo. Tutti pronti per assistere a questa spettacolare congiunzione? Ecco quando sarà visibile e come ammirarla al meglio.

Luna "ballerina" nel cielo d'agosto

Il nostro satellite sembra non stancarsi mai di concedere effusioni nel firmamento e, dopo averci regalato uno spettacolare "bacio" Luna-Saturno circondato dalle stelle cadenti di San Lorenzo nella notte tra l'11 e il 12 agosto, si prepara a concederne uno anche a Venere.

L'incontro tra la Luna e il secondo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole è previsto poco prima dell'alba del 25 agosto nella costellazione del Cancro. Si tratta di un evento celeste che, sebbene non rarissimo, racchiude sempre un suo fascino speciale, anche perché il Pianeta in questione - Venere appunto - è il terzo per luminosità nel cielo, dopo la nostra stella e la Luna.

Come vedere la romantica effusione Luna-Venere

Poco prima dell'alba - intorno alle 5.30 del 25 agosto - la sottilissima falce di luna calante sorgerà a oriente. Come spiegato dall'Unione Astrofili Italiani sarà seguita proprio dal luminosissimo pianeta, che apparirà così in congiunzione con il nostro satellite. Un evento che gli appassionati potranno osservare a occhio nudo, puntando lo sguardo a oriente e tempo permettendo, che promette di regalare emozioni a chi sceglierà di sacrificare qualche ora di sonno per non perdersi questa nuova magia nel cielo d'agosto.

Non vi sono dubbi sul fatto che il mese in corso sia stato particolarmente ricco di emozionanti eventi astronomici, che ci hanno tenuto con gli occhi incollati al firmamento pronti a lasciarci stupire dal plenilunio dello Storione, dalle magnifiche Pleiadi - che hanno regalato emozionanti piogge di stelle cadenti - e dall'insolita opportunità di osservare Saturno, che in questo mese è apparso più vicino alla Terra. Ma da sempre il mese di agosto è un periodo prediletto per le osservazioni celesti e, prima di giungere al termine, è pronto a regalarci anche quest'ultima emozione. Tutti pronti allora a osservare il "bacio" Luna-Venere?

Il nostro consiglio è sempre quello di scegliere luoghi lontani da fonti di inquinamento luminoso, per poter godere appieno dello spettacolo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 03:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154