FacebookInstagramXWhatsApp

Torna il bacio Luna-Saturno circondato di stelle cadenti (visibile a occhio nudo)

Luna e Saturno danzeranno nel cielo di novembre, incorniciati da due sciami di stelle cadenti. Se il tempo sarà clemente l'evento potrà essere visto anche a occhio nudo
Spazio4 Novembre 2024 - ore 11:17 - Redatto da Meteo.it
Spazio4 Novembre 2024 - ore 11:17 - Redatto da Meteo.it

Un nuovo affascinante fenomeno celeste sta per arrivare. Tra pochi giorni potremmo ammirare il bacio Luna-Saturno incorniciato in due piogge di stelle cadenti. Lo spettacolo, con condizioni meteo favorevoli, sarà visibile anche a occhio nudo.

Luna e Saturno danzano nel cielo di novembre

Sebbene non si tratti di un evento rarissimo, l'incontro tra Luna e Saturno è uno spettacolo a cui è difficile resistere. La congiunzione tra il nostro satellite naturale e il Signore degli Anelli è attesa il prossimo 10 novembre.

Come fanno sapere dall'Uai, Unione astrofili italiani, i due corpi celesti si troveranno nella costellazione dell'Acquario, e il momento migliore per osservarli sarà intorno alle 11.00 di sera, quando entrambi saranno alti all'orizzonte. Il nostro satellite sarà nella fase crescente di Primo Quarto dopo il novilunio del 1° novembre e avrà una luminosità del 66,6%.

Se il tempo sarà clemente lo spettacolo sarà visibile a occhio nudo, anche se, come sempre accade quando parliamo di Saturno, l'ausilio di un buon binocolo o di un telescopio permetterà di ammirare al meglio sia i misteriosi anelli che le sue tante Lune.

Luna e Saturno si incontrano sotto una pioggia di stelle

A impreziosire lo spettacolo ci penseranno due sciami di meteore - le Tauridi nord e le Andromedidi, che raggiungeranno il picco poche ore dopo, ma che saranno già comunque attive.

Il momento di massima attività delle Tauridi nord è atteso per la notte successiva al bacio celeste, mentre le Andromedidi raggiungeranno il picco tra il 13 e il 14 novembre. Come anticipato però, entrambi gli sciami saranno già attivi, per cui consigliamo di mettere in tasca anche qualche desiderio rimasto da esaudire dalle stelle cadenti.

Come vedere al meglio lo spettacolo celeste

Sia per osservare la congiunzione tra Luna e Saturno che per individuare qualche stella cadente sarà importante poter contare su cieli sereni. In presenza di condizioni meteo favorevoli sarà anche importante scegliere con cura il luogo per l'osservazione, prediligendo aree abbastanza buie e ancora "incontaminate" dall'inquinamento luminoso. Le fonti di luce artificiale delle grandi città infatti non consentono, infatti, di ammirare al meglio gli straordinari spettacoli che il firmamento ci offre periodicamente e completamente gratis.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove
    Spazio30 Aprile 2025

    Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove

    Aprile è stato un mese ricco di eventi celesti, e prima di salutarci, vuole regalarci un ultimo show. Stasera Luna e Giove duetteranno nel cielo.
  • Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio
    Spazio28 Aprile 2025

    Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio

    Ogni plenilunio racchiude qualche piccola curiosità: scopri tutte quelle che accompagnano la Luna Piena di maggio, ribattezzata Luna dei Fiori.
  • Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti
    Spazio24 Aprile 2025

    Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti

    Microluna dei Fiori, baci planetari e una pioggia di stelle cadenti che è stata inserita tra gli eventi clou 2025: gli eventi del mese di maggio.
  • BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio
    Spazio24 Aprile 2025

    BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio

    A 140 anni luce dalla Terra si sta consumando uno degli spettacoli più drammatici e affascinanti dell’universo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Maggio ore 04:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154