FacebookInstagramXWhatsApp

La siccità cambia i colori delle foglie in autunno: ecco perché

Il lungo periodo con scarse precipitazioni rischia di cambiare i colori a cui siamo abituati. “L’autunno potrebbe essere più opaco del solito in molti luoghi a causa di un'estate eccezionalmente calda e secca”, scrive un esperto
Ambiente11 Ottobre 2022 - ore 01:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente11 Ottobre 2022 - ore 01:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

I colori dell’autunno rischiano di essere “sbiaditi”, e la colpa è della grande siccità registrata in varie parti del mondo questa estate. Solitamente le foglie, prime di cadere, assumono varie colorazioni: dal marrone ruggine all’ambra, dal giallo al rosso fuoco. Quest’anno però il panorama dell’autunno “potrebbe essere più opaco del solito in molti luoghi a causa di un'estate eccezionalmente calda e secca, che ha messo sotto stress gli alberi”, riporta il quotidiano americano Washington Post citato dall’Agi.

I colori dell’autunno che cambiano

Secondo Andy Finton, ecologista della conservazione presso la Nature Conservancy nel Massachusetts, il caldo e la siccità “possono spostare la caduta delle foglie”. E così i colori dell’autunno tendono a diventare più gialli e marroni nelle zone più duramente coinvolte: “Le persone possono ancora trovare sacche di colori vivaci, specialmente nelle zone basse e nelle zone umide più umide”. In generale, però, l’autunno rischia di essere molto meno colorato degli scorsi anni.

Come funziona la caduta delle foglie

La perdita delle foglie aiuta gli alberi a trattenere l'acqua durante l'inverno, e a utilizzare meno energia per rimanere in vita, ma adesso “la grave siccità in molte aree ha accelerato la caduta delle foglie quest'anno e gli alberi stressati non sono più in grado di mantenerle attaccate ai rami, quindi iniziano a cadere prima”. E quindi “diventano marroni, prima che abbiano la possibilità di scomporre i loro colori verdi per esporre il giallo e l'arancione sotto, e prima che abbiano la possibilità di sviluppare colori rosso brillante per specie come l'acero rosso e il sommacco", ha scritto Finton.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 06:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154