FacebookInstagramXWhatsApp

Auto, dal 2030 la rivoluzione in Italia: come cambierà il mercato?

Dal 2030 verrà rivoluzionato il mercato dell'auto anche in Italia. Il piano di produzione di Stellantis, il gruppo della Fiat, prevede il 100% di veicoli elettrici entro il 2030. Ecco cosa accadrà nel prossimo futuro.
Mobilità5 Aprile 2022 - ore 11:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità5 Aprile 2022 - ore 11:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dal 2030 in Italia si prospetta una vera e propria rivoluzione per il mondo delle auto. Cosa accadrà, ma soprattutto cosa dovrà cambiare? Il nostro Paese  ha all'orizzonte per il 2030 di un mercato europeo dell’auto esclusivamente elettrico. A dichiararlo è stato Carlos Tavares, Ceo di Stellantis. Si ipotizza pertanto, per il prossimo futuro, un piano di produzione con soli modelli a zero emissioni.

Auto, i cambiamenti dal 2030: le parole del Ceo di Stellantis

Cosa cambierà dal 2030 nel mercato dell'auto? A delineare gli scenari futuri è stato, come anticipato, il Ceo di Stellantis che ha sottolineato, in un recente intervento: "Ci stiamo preparando per essere pronti a vendere 100% nel 2030 veicoli elettrici”. Il Gruppo automobilistico nato nel 2021 dalla fusione tra i gruppi PSA e FCA-Fiat Chrysler Automobiles si prepara dunque a rivoluzionare il mercato delle auto e gli usi della popolazione.  

All'interno del Gruppo, pertanto, nel prossimo futuro: "Tutti gli stabilimenti, anche quelli italiani, passeranno a essere stabilimenti elettrici". Insomma l’Italia sarà il cuore di questa importante rivoluzione che vedrà cambiare notevolmente il mercato, ma anche le abitudini dei consumatori e le preferenze degli amanti delle quattro ruote.

Tavares ha poi aggiunto: "Prevediamo l’arrivo di 75 modelli a batteria e la maggior parte nascerà in Europa. In Italia gli stabilimenti di Melfi e Termoli sono due casi concreti, continueremo a procedere così. Ci stiamo preparando al divieto dei motori endotermici”.

Mercato auto 2030: auto elettriche per tutti

Come cambierà il mercato? Si stima che nel 2030 le auto elettriche saranno così numerose che sfogliando i listini delle auto nuove si avrà solo l’imbarazzo della scelta. Chiunque potrà trovare il modello che meglio soddisfa le proprie esigenze e i propri gusti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
  • Bonus Patente 2025, quando richiederlo e come ottenere fino a 2.500 euro
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus Patente 2025, quando richiederlo e come ottenere fino a 2.500 euro

    Bonus Patente 2025: attiva la piattaforma Mit per richiedere un incentivo fino a 2.500 euro.
  • Sciopero per i treni domani, 21 ottobre 2025: orari e possibili disagi
    Mobilità20 Ottobre 2025

    Sciopero per i treni domani, 21 ottobre 2025: orari e possibili disagi

    Nuovo sciopero di 24 ore domani, 21 ottobre 2025, per il personale addetto a impianti e infrastrutture.
  • Il futuro dei trasporti: l’Italia lancia il treno più green
    Mobilità8 Ottobre 2025

    Il futuro dei trasporti: l’Italia lancia il treno più green

    Frecciarossa 1000: nasce il treno più sostenibile e veloce in Italia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Ottobre ore 00:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154