FacebookInstagramXWhatsApp

Aurora boreale vista dallo spazio: il video girato dalla Stazione spaziale internazionale

L’astronauta Don Pettit, impegnato nella missione Expedition 72 presso la Stazione spaziale internazionale. ha filmato l'aurora boreale avvenuta in Canada. Un'aurora vista dallo spazio quindi: immagini insolite da un'angolazione diversa.
Spazio7 Gennaio 2025 - ore 09:05 - Redatto da Meteo.it
Spazio7 Gennaio 2025 - ore 09:05 - Redatto da Meteo.it

Arrivano direttamente dalla Stazione spaziale internazionale le bellissime immagini che ci mostrano in tutto il suo splendore l'aurora boreale che ha avuto luogo nei cieli del Canada. Artefice del video è l’astronauta Don Pettit, impegnato in questi giorni proprio in una missione spaziale.

Aurora boreale vista dallo spazio: il video dalla Stazione spaziale internazionale

L’astronauta Don Pettit ha mostrato sui suoi social l’inedita inquadratura di un’aurora boreale vista dallo spazio. Il video pubblicato sui social, infatti, è stato girato dalle telecamere che si trovano a bordo della Stazione spaziale internazionale.

Una prospettiva insolita che permette di vedere il curioso fenomeno atmosferico, l'aurora boreale appunto, in una visuale "al rovescio", quindi non puntando il naso all’insù ma al contrario. Nelle immagini mostrate dall’astronauta, che è impegnato nella missione spaziale, l’aurora boreale avveniva in quel preciso istante sui cieli del Canada.

Flying over aurora; intensely green scrive l’astronauta Don Pettit sui social, che tradotto in italiano significa: "Volare sopra l'aurora; intensamente verde".

Video - Aurora boreale vista dallo spazio

Ecco di seguito il post pubblicato sul social X /ex Twitter) dall'astronauta Don Pettit, che ha filmato l'aurora boreale nei cieli del Canada mentre si trova impegnato presso la Stazione spaziale internazionale.

Chi è l'astronauta Don Pettit?

Donald Roy Pettit, detto Don è nato a Silverton, il 20 aprile 1955, ed è un astronauta di origini statunitensi. Tra il 2002 e il 2003 ha preso parte alla missione di lunga durata denominata Expedition 6 a bordo della Stazione spaziale internazionale. È tornato nello spazio nel 2008 per una missione di breve breve durata chiamata STS-126.

Successivamente un nuovo viaggio nello spazio è stato intrapreso dall'astronauta statunitense nel 2011 per una missione di lunga durata Sojuz TMA-03M (Expedition 30/31). È partito per la sua ultima missione, all'età di ben 69 anni, lo scorso 11 settembre 2024 a bordo della Sojuz MS-26 per la missione denominata Expedition 72. È lui l'artefice delle immagini che riguardano l'aurora boreale vista dallo spazio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
  • Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
    Spazio10 Novembre 2025

    Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando

    Il cielo di novembre offre numerosi spettacoli celesti ma le Leonidi restano le protagoniste: ecco quando ci sarà il picco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 22:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154