FacebookInstagramXWhatsApp

Aurora boreale nel mondo: dove vederla nel 2024?

L'aurora boreale è uno di quegli spettacoli della natura da ammirare almeno una volta nella vita: ecco dove vederla nel 2024
Viaggi10 Settembre 2024 - ore 15:51 - Redatto da Meteo.it
Viaggi10 Settembre 2024 - ore 15:51 - Redatto da Meteo.it

Dove andare per vedere l'aurora boreale nel 2024? Sono sempre di più le persone interessate ad osservare lo spettacolo della natura formato da scie di luci verdi, gialle, rosa, viola, bianche e rosse che illuminano e dipingono il cielo. Un fenomeno davvero magico che andrebbe visto almeno una volta nella vita. Ma dove e quando è possibile vederlo?

Aurora polare anche in Italia?

Dove è possibile ammirare l'aurora polare in Italia nel 2024? Lo spettacolo della natura, reso possibile ad un fenomeno che si verifica quando enormi quantità di particelle vengono sparate dal sole, incontrando il campo magnetico terrestre, può essere visibile ad occhio nudo anche nel nostro Paese. Pochi mesi fa, infatti, è stato possibile assistere alla visione di un'aurora boreale proprio in Italia. Un evento nell'evento considerando che l'Italia non rientra tra quelli dove questo fenomeno si manifesta normalmente.

L'aurora polare è uno spettacolo della natura fatto di luci di diversi colori reso possibile "quando particelle cariche di energia provenienti dal sole colpiscono l’atmosfera superiore della Terra a velocità che raggiungono i 72 milioni di km/h". Tecnicamente il campo magnetico del nostro pianeta, che ci protegge dall’assalto energetico, reindirizza le particelle verso i poli generando così un fenomeno atmosferico di luci e colori.

I prossimi anni si preannunciano come i migliori per osservare le aurore polari per  "colpa dell’intensificazione dell’attività solare man mano che ci avviciniamo al massimo solare dell’attuale ciclo solare". In Italia lo scorso 11 maggio lo spettacolo è stato visibile nei cieli lasciando a bocca aperta tantissimi appassionati che hanno potuto ammirare questo fascio di luci colorare il cielo.

Aurora boreale in Europa: dall'Islanda alla Norvegia

Lo spettacolo dell'aurora boreale è normalmente visibile nel Nord Europa e per la precisione in quattro paesi scandinavi. Si tratta della Norvegia, Svezia, Islanda e Finlandia dove, in particolare nella stagione invernale, è possibile assistere con grande frequenta a questa magia.

In Norvegia è possibile osservare l'aurora boreale a bordo dell’Hurtigruten Coastal Express, una nave che da oltre cento anni porta i visitatori lungo tutta la costa norvegese fino a raggiungere la parte più a Nord del Paese. Il percorso permette ai visitatori di poter vedere l'aurora boreale dal punto più alto.

Se, invece, stai pensando di andare in Svezia per ammirare l'aurora boreale è consigliabile recarsi al Parco nazionale di Abisko considerato il posto migliore da dove godere lo spettacolo. In Islanda, invece, i mese invernali sono i migliori per vedere l'aurora ed esistono diversi tipi di tour sia in bus che in barca. E poi c'è la Finlandia che detiene il record con 200 notti di aurore boreali. Infine per chi volesse recarsi oltreoceano ci sono ottime possibile anche in Canada ed Alaska.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes
    Viaggi15 Settembre 2025

    Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes

    Quali sono i borghi più belli secondo il Forbes? Ecco la classifica o quantomeno la top 20 dei posti da visitare in Italia e nel mondo
  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 23:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154