FacebookInstagramXWhatsApp

Atlante della mobilità dolce: tutti gli itinerari green per spostarsi in maniera sostenibile in Italia

L'utilizzo sapiente dei big data ha permesso di realizzare una mappa unica per agevolare il turismo ecologico lungo tutta l'Italia, a piedi, in bicicletta o in treno
Viaggi10 Maggio 2022 - ore 08:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi10 Maggio 2022 - ore 08:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
(foto: Pixabay)

Grazie al contributo di varie associazioni ecologiste e degli esperti di turismo sostenibile di Italia Nostra e di Legambiente, è stato messo a punto per il nostro paese un vero e proprio Atlante della mobilità dolce, per spostarsi in maniera green rispettando la natura.

Si tratta di fatto di una mappa (oltre ad alcuni suggerimenti specifici) in cui sono presenti oltre 3mila stazione ferroviarie attive, 900 borghi, 55 siti Unesco, 12mila chilometri di sentieri, 1.600 aree protette, ciclovie, linee ferroviarie locali e molto altro. Il risultato è stato ottenuto grazie a un sapiente uso dei big data e delle tecnologie digitali, che hanno permesso di sperimentare una forma di geografia collaborativa.

Un atlante unico per una mobilità green

L’Atlante della mobilità dolce è uno strumento pensato da Amodo, l’alleanza della mobilità dolce, e realizzato grazie al contributo di Rete ferroviaria italiana. Anche se esistevano già varie mappe dedicate alla mobilità green, tutte le versioni precedenti erano parziali e non permettevano di avere un quadro completo di tutti gli itinerari possibili.

(foto: Pixabay)

Sfruttando i big data oggi a disposizione, invece, è stato possibile mettere insieme tutte le informazioni già raccolte per creare una cartina unica in grado di promuovere il turismo lento e sostenibile, dove i mezzi ecologici rappresentano la soluzione per qualsiasi tragitto.

Le tre modalità di spostamento dolce - a piedi, in bicicletta e in treno - sono proposte in un sistema unitario che collega le varie zone del nostro Paese, da nord a sud. Grandi protagonisti sono infatti le ciclovie e i cammini per gli amanti delle due ruote e del trekking.

Si tratta di un modo per valorizzare il grande patrimonio naturalistico e culturale del nostro Paese, promuovendo un turismo alternativo che scopre angoli nascosti poco conosciuti. Per questo i veri protagonisti dell’atlante sono i parchi naturali, i siti archeologici e altri luoghi significativi dal punto di vista ambientale. Per ciascuno di questi vengono identificati tutti i percorsi ecologici possibili per raggiungerli, caratterizzati ovviamente dall’utilizzo di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
  • Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso
    Viaggi12 Novembre 2025

    Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso

    In Europa non mancano destinazioni perfette per chi vuole partire con un budget ridotto: ecco le dieci mete per trascorrere un weekend low cost.
  • Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025
    Viaggi11 Novembre 2025

    Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025

    La classifica dei mercatini di Natale più belli d'Europa redatta da Condé Nast Traveller vede due località italiane nella top 28.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 04:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154