FacebookInstagramXWhatsApp

Asteroide, la Nasa alza le probabilità di impatto lunare

L'asteroide 2024 YR4 potrebbe impattare sulla Luna nel 2032? Gli ultimi aggiornamenti della Nasa.
Spazio10 Giugno 2025 - ore 12:43 - Redatto da Meteo.it
Spazio10 Giugno 2025 - ore 12:43 - Redatto da Meteo.it

L'asteroide 2024 YR4 è tornato sotto i riflettori dopo le ultime ricerche realizzate dalla NASA. Stando agli ultimi aggiornamenti, infatti, l'asteroide rischia di impattare sulla Luna nel 2032.

Asteroide 2024 YR4 rischia impatto sulla Luna nel 2032

Un team, guidato da Andy Rivkin del Johns Hopkins Applied Physics Laboratory, ha studiato i movimenti dell'asteroide 2024 YR4 grazie all'utilizzo di una telecamera a infrarossi del telescopio James Webb Space Telescope. Le previsioni sulla traiettoria dell'asteroide rivelano di un possibile impatto lunare dal 3,8% al 4,3% nel 2032 secondo un aggiornamento della NASA. L'astronomo Pawan Kumar, ex ricercatore presso l'Indian Institute of Astrophysics di Bengaluru, ha dichiarato: "con l'arrivo dei dati, è normale che la probabilità di impatto evolva", ma ha immediatamente precisato "anche se si verificasse una collisione, non altererebbe l'orbita della Luna".

Non c'è da preoccuparsi quindi secondo l'astronomo Pawan Kumar che ha precisato: "Non c'è alcun motivo di preoccupazione, visto che qualsiasi detrito lunare esploso nello spazio a causa dell'impatto esploderebbe nell'atmosfera terrestre se raggiungesse lo spazio vicino alla Terra".

Asteroide YR4 colpirà la Terra? Probabilità bassissime

La prima rilevazione dell'asteroide YR4 è arrivata lo scorso dicembre e da allora ha conquistato rapidamente ribalta per la sua probabilità di colpire la Terra superiore all'1%, la più alta mai registrata per qualsiasi asteroide di grandi dimensioni. Dati alla mano, l'asteroide YR4 è lungo tra i 53 e i 67 metri e sarebbe grande quanto un palazzo di 10 piani. Il rischio di un possibile impatto di YR4 sulla Terra è passato nel giro di pochi mesi dall'1,2% al 3,1%.

Tuttavia, il rischio di impatto è diminuito con l'arrivo di ulteriori dati orbitali. Entro il 19 febbraio, la probabilità era scesa all'1,5%, per poi scendere allo 0,3% il giorno successivo. Il 24 febbraio, la NASA ha annunciato il "via libera" ufficiale sui social media, comunicando che la probabilità di impatto era scesa ad appena lo 0,004% e che si prevedeva che l'asteroide "passasse in sicurezza vicino alla Terra nel 2032". La "popolarità" di YR4 resta ancora alta visto che il team della NASA ricorda che è "un asteroide su misura per gli sforzi di difesa planetaria e ha tutte le carte in regola per attirare la nostra attenzione".

Articoli correlatiVedi tutti


  • La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia
    Spazio5 Novembre 2025

    La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia

    Un incredibile astro dalla lunga coda dorata incanta migliaia di skywatcher. Quando e come vedere la cometa C/2025 K1 (ATLAS) dall'Italia.
  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
  • Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"
    Spazio3 Novembre 2025

    Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"

    Cosa avrà di speciale il plenilunio del Castoro 2025? Curiosità e dettagli di un evento che promette di tenerci con il naso all'insù.
  • Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni
    Spazio30 Ottobre 2025

    Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni

    Un nuovo pianeta simile alla Terra è stato scoperto a 18 anni luce. Qui un anno dura solo 54 giorni. Ecco cosa hanno spiegato gli scienziati
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 22:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154