FacebookInstagramXWhatsApp

Un asteroide di quasi 2 chilometri di diametro passerà “vicino” alla Terra a fine maggio

Il 27 maggio l'asteroide 7335 (1989 JA) passerà a circa 4 milioni di chilometri da noi a una velocità di 13.116 km/s. E' classificato come "potenzialmente pericoloso", ma per la Terra non c'è alcun rischio reale.
Spazio26 Aprile 2022 - ore 13:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio26 Aprile 2022 - ore 13:34 - Redatto da Redazione Meteo.it

Occhi puntati al cielo il 27 maggio quando, un asteroide del diametro di quasi 2 chilometri, passerà a circa 4 milioni di chilometri dalla Terra a una velocità di 13.116 km/s. Pur essendo classificato come "potenzialmente pericoloso", l'asteroide non rappresenta un rischio per il pianeta.

Asteroide 7335 "potenzialmente pericoloso", ma non per la Terra

Per tutti gli appassionati di spazio c'è una data da segnare in agenda. Si tratta dunque del 27 maggio, quando l'asteroide 7335 passerà vicino alla Terra. "Vicino" in senso relativo visto che il corpo celeste passerà a ben 4 milioni di chilometri da noi a una velocità di 13.116 km/s. Il corpo celeste è stato scoperto l'1 maggio 1989 da Eleanor Francis Helin ed è stato classificato come "potenzialmente pericoloso".

L'asteroide presenta un diametro di quasi 2 chilometri, per la precisione 1,8, e il suo passaggio è previsto il 27 maggio alle ore 16.26 italiane. Un asteroide è definito "potenzialmente pericoloso" quando presenta un diametro maggiore di 150 metri e nella sua traiettoria passa a meno di 7,5 milioni di chilometri (19,5 volte la distanza dalla Luna).

Asteroide 2022: il corpo celeste si vedrà vicino alla costellazione Auriga

E' questo il motivo per cui il passaggio dell'asteroide 7335 (1989 JA) è stato classificato come potenzialmente pericoloso: per le dimensioni del suo diametro che superano gli standard previsti dalla Nasa, anche se in realtà non rappresenta alcun pericolo reale per la Terra. Anzi il suo passaggio è un evento davvero unico per tutti gli amanti di astronomia e spazio che potranno assistere allo spettacolo però solo se muniti di telescopio.

Il passaggio dell'asteroide 7335 è previsto per il 27 maggio alle ore 21.30 circa (16.26 italiane) e stando alle prime indicazioni di Space Reference, il corpo celeste dovrebbe passare in prossimità della costellazione Auriga.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti
    Spazio24 Novembre 2025

    Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti

    Venere e Mercurio duetteranno nel firmamento immersi in una cornice di stelle cadenti: i dettagli dello show atteso il 25 novembre.
  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 01:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154