FacebookInstagramXWhatsApp

Spettacolare occultazione di Saturno: ad agosto la Luna farà “sparire” il Signore degli Anelli

Luna e Saturno saranno protagonisti di una rara e spettacolare occultazione nel cielo d'agosto. Il nostro satellite "nasconderà" il Pianeta degli Anelli per circa un'ora
Spazio6 Agosto 2024 - ore 15:01 - Redatto da Meteo.it
Spazio6 Agosto 2024 - ore 15:01 - Redatto da Meteo.it

Agosto 2024 si preannuncia come sempre un mese molto "ghiotto" per tutti gli appassionati di fenomeni celesti. Oltre a regalarci la consueta pioggia di stelle con le mitiche Perseidi - che quest'anno promettono di tenerci con gli occhi incollati al cielo - e una Luna Blu stagionale, che sarà in realtà una Superluna, ci offrirà anche l'occasione di assistere all'occultazione di Saturno da parte della Luna.

La Luna "nasconde" Saturno nel cielo d'agosto

Quello che sta per arrivare nel cielo d'agosto è sicuramente uno dei fenomeni celesti più rari.  La Luna farà “sparire” Saturno poco prima dell’alba del 21 agosto, originando così quel fenomeno - così simile a un'eclisse - che noi tutti conosciamo con il nome di occultazione.

Il nostro satellite naturale - come fanno sapere dall'Uai - "nasconderà" ai nostri occhi il Signore degli Anelli per circa un'ora. L'orario in cui è prevista l'occultazione è quello che precede l'alba, e coloro che, il 21 agosto intorno alle 5.30, alzeranno gli occhi al firmamento potranno ammirare uno spettacolo davvero straordinario.

L'evento sarà teoricamente visibile anche a occhio nudo, anche se - come sempre accade quando parliamo del Signore degli Anelli - l'uso di un binocolo permetterà di ammirare meglio tutti i dettagli. Purtroppo però sarà possibile ammirare Saturno solo mentre "scompare" dietro alla Luna, mentre non sarà possibile osservarlo mentre "riappare" a causa delle prime luci dell'alba.

Gli orari dell'occultazione possono variare leggermente a seconda della località in cui ci troviamo:

  • Milano: Inizio 5:31- Fine 6:32
  • Roma: Inizio 5:34 – Fine 6:34
  • Palermo: Inizio 5:37 – Fine 6:33
©Stellarium - cielo del 21 agosto ore 5:40 circa

Occultazione o eclisse?

Abbiamo anticipato che il raro fenomeno che sta per incantarci nel cielo estivo vedrà protagonisti la Luna e Saturno. Lo spettacolo che sta per arrivare prende tecnicamente il nome di "occultazione" ed è molto simile a un'eclisse. Ma quale è la differenza tra i due fenomeni? Il primo si verifica quando il nostro satellite naturale "nasconde" un corpo celeste non luminoso, mentre si parla di eclisse quando ad essere oscurato da un corpo celeste è un oggetto luminoso, come il Sole o la Luna. Nonostante la sostanziale differenza tecnica, occultazione ed eclisse offrono sempre uno spettacolo unico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra
    Spazio26 Novembre 2025

    Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra

    L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha comunicato la scoperta del 40.000esimo asteroide vicino alla Terra: ecco quali sono i rischi di impatto.
  • Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti
    Spazio24 Novembre 2025

    Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti

    Venere e Mercurio duetteranno nel firmamento immersi in una cornice di stelle cadenti: i dettagli dello show atteso il 25 novembre.
  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 22:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154