FacebookInstagramXWhatsApp

Spettacolare occultazione di Saturno: ad agosto la Luna farà “sparire” il Signore degli Anelli

Luna e Saturno saranno protagonisti di una rara e spettacolare occultazione nel cielo d'agosto. Il nostro satellite "nasconderà" il Pianeta degli Anelli per circa un'ora
Spazio6 Agosto 2024 - ore 15:01 - Redatto da Meteo.it
Spazio6 Agosto 2024 - ore 15:01 - Redatto da Meteo.it

Agosto 2024 si preannuncia come sempre un mese molto "ghiotto" per tutti gli appassionati di fenomeni celesti. Oltre a regalarci la consueta pioggia di stelle con le mitiche Perseidi - che quest'anno promettono di tenerci con gli occhi incollati al cielo - e una Luna Blu stagionale, che sarà in realtà una Superluna, ci offrirà anche l'occasione di assistere all'occultazione di Saturno da parte della Luna.

La Luna "nasconde" Saturno nel cielo d'agosto

Quello che sta per arrivare nel cielo d'agosto è sicuramente uno dei fenomeni celesti più rari.  La Luna farà “sparire” Saturno poco prima dell’alba del 21 agosto, originando così quel fenomeno - così simile a un'eclisse - che noi tutti conosciamo con il nome di occultazione.

Il nostro satellite naturale - come fanno sapere dall'Uai - "nasconderà" ai nostri occhi il Signore degli Anelli per circa un'ora. L'orario in cui è prevista l'occultazione è quello che precede l'alba, e coloro che, il 21 agosto intorno alle 5.30, alzeranno gli occhi al firmamento potranno ammirare uno spettacolo davvero straordinario.

L'evento sarà teoricamente visibile anche a occhio nudo, anche se - come sempre accade quando parliamo del Signore degli Anelli - l'uso di un binocolo permetterà di ammirare meglio tutti i dettagli. Purtroppo però sarà possibile ammirare Saturno solo mentre "scompare" dietro alla Luna, mentre non sarà possibile osservarlo mentre "riappare" a causa delle prime luci dell'alba.

Gli orari dell'occultazione possono variare leggermente a seconda della località in cui ci troviamo:

  • Milano: Inizio 5:31- Fine 6:32
  • Roma: Inizio 5:34 – Fine 6:34
  • Palermo: Inizio 5:37 – Fine 6:33
©Stellarium - cielo del 21 agosto ore 5:40 circa

Occultazione o eclisse?

Abbiamo anticipato che il raro fenomeno che sta per incantarci nel cielo estivo vedrà protagonisti la Luna e Saturno. Lo spettacolo che sta per arrivare prende tecnicamente il nome di "occultazione" ed è molto simile a un'eclisse. Ma quale è la differenza tra i due fenomeni? Il primo si verifica quando il nostro satellite naturale "nasconde" un corpo celeste non luminoso, mentre si parla di eclisse quando ad essere oscurato da un corpo celeste è un oggetto luminoso, come il Sole o la Luna. Nonostante la sostanziale differenza tecnica, occultazione ed eclisse offrono sempre uno spettacolo unico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?
    Spazio25 Agosto 2025

    Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?

    Un nuovo sciame meteorico si prospetta all'orizzonte, Dopo le Perseidi 2025 quali sono le stelle cadenti che infiammeranno il cielo d'agosto?
  • Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle
    Spazio20 Agosto 2025

    Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle

    Il 23 agosto 2025 si presenterà un raro evento astronomico noto come Luna Nera: di cosa si tratta?
  • Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere
    Spazio19 Agosto 2025

    Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere

    Congiunzione davvero unica nel cielo d'agosto: Luna, Giove e Venere danzeranno vicini, accompagnati da Mercurio e da due astri d'eccezione.
  • A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo
    Spazio13 Agosto 2025

    A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo

    Sarà una notte indimenticabile quella tra il 15 e il 16 agosto: la Luna si tufferà nelle Pleaidi in uno spettacolo visibile a occhio nudo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 03:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154