FacebookInstagramXWhatsApp

Arriva il meraviglioso tris Luna, Venere e Saturno: ecco quando

Luna, Venere e Saturno saranno protagonisti di un insolito smile celeste visibile a occhio nudo. Quando e come vedere lo show celeste.
Spazio23 Aprile 2025 - ore 11:17 - Redatto da Meteo.it
Spazio23 Aprile 2025 - ore 11:17 - Redatto da Meteo.it

Il firmamento è sempre pronto a stupirci, e tra poche ore ci darà l'ennesima dimostrazione di quanto possa affascinare. Uno spettacolare triangolo celeste sta per arrivare: Luna, Venere e Saturno daranno vita a un triangolo indimenticabile.

Rara congiunzione in arrivo: quando vedere il tris di corpi celesti

Non capita spesso di vedere una congiunzione a tre, e quella che sta per arrivare coinvolge corpi celesti che raramente si mostrano "vicini".  Stiamo parlando della Luna, di Venere e di Saturno, che il 25 aprile ci regaleranno uno spettacolo imperdibile.

Come fanno sapere dall'Uai i tre si troveranno riuniti nel cielo orientale, donando a chi li osserverà dalla Terra la sensazione di trovarsi davanti a un simpatico smile celeste. La Luna, Venere e il Pianeta degli Anelli infatti, a causa della loro posizione, disegneranno un sorriso luminoso sopra l’Italia.

Il momento migliore per osservare questo insolito spettacolo è quello che precede l'alba, indicativamente intorno alle 5:30 del mattino, quando il Pianeta anellato si troverà poco al di sotto di Venere e la Luna crescente formerà una linea delicata, che darà al terzetto l'aspetto di un simpatico smile.  

Quanto tempo avremmo per ammirare questo imperdibile show? Almeno un'ora, fino a quando la luce del giorno cancellerà il meraviglioso disegno celeste.

©Stellarium - cielo del 25 aprile ore 5:20 circa

Terzetto celeste visibile a occhio nudo

Per ammirare questo insolito terzetto celeste non serviranno strumentazioni particolari. In caso di meteo favorevole, l'intero show sarà infatti perfettamente visibile a occhio nudo e non avremmo difficoltà a individuare il luminosissimo Venere e la sottile falce di Luna, che nella notte tra il 24 e il 25 aprile avrà una luminosità del 9%.

Come sempre accade quando parliamo di Saturno però, poter contare su un binocolo (o meglio ancora su un telescopio) permetterà di non perdersi nessun dettaglio dei suoi preziosi anelli. In questo caso avere a disposizione una strumentazione adeguata potrebbe addirittura consentire di arricchire lo spettacolo, già di per sé straordinario.

Con un telescopio potremmo infatti tentare di "catturare" anche Mercurio, il Pianeta fuggente, e Nettuno, che proprio in quel momento si troveranno nei pressi del terzetto. Ovviamente per ammirare al meglio tutto lo show sarà preferibile allontanarsi dalle luci artificiali della città, e cercare un punto di osservazione piuttosto buio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eclissi totale di Luna: le immagini più belle sui social - Foto
    Spazio8 Settembre 2025

    Eclissi totale di Luna: le immagini più belle sui social - Foto

    Cosa è accaduto durante l'eclissi totale di Luna? Ecco le ultime news e le foto postate sui social da chi ha ammirato lo spettacolare evento
  • Stasera, 8 settembre arriva il bacio Luna-Saturno: tutti i dettagli dello show celeste
    Spazio8 Settembre 2025

    Stasera, 8 settembre arriva il bacio Luna-Saturno: tutti i dettagli dello show celeste

    Sarà un bacio Luna-Saturno con sorpresa, quello che attende stasera gli skywatcher. I dettagli dello show celeste dell'8 settembre.
  • Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?
    Spazio4 Settembre 2025

    Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?

    Il 7 settembre assisteremo a un'eclissi di Luna totale, che vedrà il nostro satellite colorarsi di una nuance insolita. Ma perché accade?
  • Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente
    Spazio4 Settembre 2025

    Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente

    Settembre è il mese di Saturno. Il Signore degli Anelli, insieme alla Luna (protagonista di un'eclissi totale) ci offrirà molti show celesti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 05:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154