FacebookInstagramXWhatsApp

Arriva il plenilunio del Castoro, ecco quando vedere la penultima luna piena del 2022

Una nuova luna piena è in arrivo, stavolta si chiamerà "Luna piena del Castoro", ecco il motivo del nome e tutte le info per poterla ammirare
Spazio6 Novembre 2022 - ore 14:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio6 Novembre 2022 - ore 14:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Immagine di repertorio

Il 2022 sta per offrirci un altro spettacolo astrale, la luna bianca del Castoro. Ecco quando potremo ammirare la penultima luna piena dell'anno.

Plenilunio del Castoro, quando la penultima luna piena del 2022

La luna si mostrerà in tutto il suo splendore anche a novembre, con un meraviglioso plenilunio. L'evento, noto anche come "Luna bianca del Castoro" prende il suo nome dalle antiche tradizioni dei nativi americani, che non sono affatto nuovi nel coniare nomi per gli eventi astronomici. In particolare nel mese di novembre le antiche popolazioni delle Americhe andavano a caccia di castori per ricavarne delle calde pellicce utili per affrontare l'inverno.

Novembre è infatti un mese in cui i castori riempiono gli argini dei fiumi e sono presenti in maniera massiccia, intenti a costruire dighe e tane in cui rifugiarsi in vista dell'inverno. Ecco perché un plenilunio in questo periodo prendeva il nome dell'animale, anche come buon auspicio per la riuscita della caccia.

La luna piena del Castoro quest'anno avverrà nella prima decade del mese, precisamente l'8 novembre, ma non si tratterà di una Superluna. Un evento simile avverrà invece solo a dicembre, con l'ultima luna piena del 2022, un anno che ci ha regalato diversi spettacoli da ammirare nel cielo. Nello stesso giorno della luna piena del Castoro si verificherà anche un'eclissi lunare totale, l'ultima fino al 2025.

Per questo motivo, quest'anno, la luna è detta anche "Luna di sangue del Castoro" per via del colore arancio-rossastro che il satellite assumerà in corrispondenza dell'eclissi. Purtroppo però questo fenomeno non sarà visibile dall'Italia a meno che non si ricorra a una diretta streaming. E invece come possiamo osservare la luna piena del Castoro? Abbiamo detto infatti che si verificherà l'8 novembre ma l'orario non è dei più consoni; l'evento sarà visibile nel suo culmine alle 12.02 ora italiana. Si consiglia di posizionarsi lontano dalle luci e, nella speranza che le nubi non offuschino la scena, lo spettacolo sarà più che godibile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia
    Spazio5 Novembre 2025

    La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia

    Un incredibile astro dalla lunga coda dorata incanta migliaia di skywatcher. Quando e come vedere la cometa C/2025 K1 (ATLAS) dall'Italia.
  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
  • Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"
    Spazio3 Novembre 2025

    Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"

    Cosa avrà di speciale il plenilunio del Castoro 2025? Curiosità e dettagli di un evento che promette di tenerci con il naso all'insù.
  • Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni
    Spazio30 Ottobre 2025

    Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni

    Un nuovo pianeta simile alla Terra è stato scoperto a 18 anni luce. Qui un anno dura solo 54 giorni. Ecco cosa hanno spiegato gli scienziati
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 12:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154