FacebookInstagramXWhatsApp

⁠Stasera, 13 gennaio, Luna del Lupo e Marte protagonisti di un bacio spettacolare nel primo plenilunio 2025

Il primo plenilunio 2025 ci regala uno spettacolo imperdibile: la Luna Piena del Lupo in congiunzione con Marte.
Spazio13 Gennaio 2025 - ore 11:48 - Redatto da Meteo.it
Spazio13 Gennaio 2025 - ore 11:48 - Redatto da Meteo.it

Tra poche ore potremmo assistere a uno dei più suggestivi "baci celesti": il nostro satellite in fase di piena si troverà in congiunzione con Marte. Ecco tutti i consigli per non perdersi nessun dettaglio di questo spettacolo.

Arriva il primo plenilunio 2025, la Luna del Lupo

Arriva stasera, lunedì 13 gennaio 2025, il primo plenilunio dell'anno. Il nostro satellite, come fanno sapere dall'Uai, sarà al massimo splendore alle 23.27, anche se il disco lunare apparirà completamente illuminato anche nei giorni e nelle ore immediatamente precedenti e successive.

E stavolta converrà non aspettare il momento preciso del plenilunio, ma anticipare l'osservazione per non perdersi uno spettacolo nello spettacolo. Il nostro satellite si troverà infatti in congiunzione con Marte, regalandoci uno show decisamente insolito e visibile a occhio nudo. Non capita spesso di vedere la Luna Piena del Lupo e Marte danzare insieme nel firmamento, e saranno moltissimi gli skywatcher che non vorranno perdere questa occasione.

Per vederla sarà sufficiente alzare gli occhi al cielo poco dopo il tramonto. La Luna Piena del Lupo e il Pianeta Rosso appariranno quasi allineati con Castore e Polluce, due delle stelle principali della costellazione dei Gemelli.

©Stellarium - cielo del 13 gennaio ore 20:00 circa

Perché Luna del Lupo?

Il primo plenilunio dell'anno viene identificato con il nome di Luna del Lupo. Questo appellativo le è stato dato dai nativi americani e come sempre è collegato a fenomeni ed eventi naturali del periodo. Gennaio era il mese nel quale gli ululati dei lupi si facevano più intensi, ma anche quello in cui questi animali, a causa delle temperature rigide, tendevano ad avvicinarsi di più ai villaggi.

Questo faceva sì che i loro ululati fossero uditi più frequentemente, ed è per questo che la prima luna piena dell'anno è anche conosciuta come Luna del Lupo, o Wolf Moon.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ultime stelle cadenti d'estate: arrivano le rho Pegasidi
    Spazio18 Settembre 2025

    Ultime stelle cadenti d'estate: arrivano le rho Pegasidi

    Stelle cadenti nel cielo estivo: a poche ore dall'equinozio d'autunno le rho Pegasidi raggiungeranno il picco, regalandoci uno spettacolo unico.
  • Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo
    Spazio16 Settembre 2025

    Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo

    Il Pianeta gemello della Terra e il nostro satellite naturale protagonisti di un duetto celeste: data e consigli per vedere il bacio Luna-Venere.
  • Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale
    Spazio15 Settembre 2025

    Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale

    Le osservazioni del telescopio James Webb hanno mostrato strani puntini rossi nell’universo primordiale. Sono ibridi tra stelle e buchi neri?
  • Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole

    Una nuova cometa è stata individuata dagli astronomi dietro il Sole: ecco dove si trova nel cielo e le probabilità di vederla in Italia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 13:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154