FacebookInstagramXWhatsApp

L’aria dell’Italia è la più inquinata in Europa: la classifica delle città con più smog

Le città italiane tra le più inquinate d'Europa. A rivelarlo è il report dell'Agenzia Europea dell'Ambiente. Sos morti premature tra i bambini
Ambiente27 Aprile 2023 - ore 12:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente27 Aprile 2023 - ore 12:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia è tra i paesi più inquinati al mondo. In particolare sono le città del Nord a registrare un alto livello di polveri sottili come rivelato da un'indagine di studio dell'Agenzia Europea dell'Ambiente. Dati allarmanti e preoccupanti per la salute di milioni di persone che potrebbero causare morte premature.

Smog ed inquinamento: l'Italia tra i primi in Europa

Le città del Nord Italia sono tra le più inquinate d'Europa. Un report condotto dall'Agenzia Europea dell'Ambiente ha rivelato che nelle città settentrionali si respira aria avvelenata per la presenza di altissimi livelli di polveri sottili. I dati, raccolti dall'Agenzia Europea dell'Ambiente nel 2021, riguardano non solo l'Italia, ma tutti i paesi dell'Europa e alcuni extra-Ue come Islanda, Norvegia, Svizzera e Turchia.

Nel 2021 il 90% degli abitanti dell'Europa ha respirato aria inquinata, come spiegato nel report:

Il PM 2,5 è uno degli inquinanti più dannosi per la salute umana, con l’esposizione al PM 2,5, una delle principali cause di ictus, cancro e malattie respiratorie. Nel 2021, il 97% della popolazione urbana è stata esposta a concentrazioni di PM 2,5 superiori alla linea guida annuale dell’OMS del 2021 pari a 5 µg (microgrammi)/m 3.

Agenzia Europea dell’Ambiente lancia l'allarme: "smog causa di morte di 1.200 minori all'anno"

La presenza di alti livelli di polveri sottili nell'aria che respiriamo è causa di tantissime malattie, ma anche di morte prematura dei bambini. Lo smog, infatti, è tra le principali cause di morte in Europa e il report ha segnalato come ogni anno muoiano ben 1.200 minori per la presenza di aria avvelenata. Questi dati molto preoccupanti hanno spinto l'Agenzia Europea dell’Ambiente a lanciare un vero e proprio allarme non solo per le città italiane, tra le più inquinate, ma anche per tutta Europa.

Come mai lo smog e l'inquinamento possono causare la morte prematura dei nostri figli? A spiegarlo è proprio il report dell'organismo della UE che si dedica alla fondazione di una rete di monitoraggio per controllare le condizioni ambientali europee:

La funzionalità polmonare e lo sviluppo polmonare dei bambini sono influenzati dall’inquinamento atmosferico, in particolare da ozono e biossido di azoto (NO2) a breve termine e da particelle fini (PM 2,5 ) a lungo termine. L’esposizione materna all’inquinamento atmosferico durante la gravidanza è legata al basso peso alla nascita e al rischio di parto prematuro. – mettono nero sul bianco il team di esperti dell’Agenzia Europea dell’Ambiente – Dopo la nascita, l’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di diversi problemi di salute, tra cui asma, una ridotta funzionalità polmonare, infezioni respiratorie e allergie.

La classifica delle città italiane più inquinate

Smog ed inquinamento in Italia da record. Il report dell'Agenzia Europea dell’Ambiente segnala il nostro paese tra quelli più a rischio per la presenza di alti livelli di polveri sottili nell'aria. Un triste primato registrato, dati alla mano, nell'arco temporale compreso tra il 2021 e il 2022. L'Italia è tra i paesi più inquinati d'Europa per la presenza di alte concentrazioni di PM 2,5 individuate principalmente nella zona della Pianura Padana. Sono ben 11 le città italiane più inquinate d'Europa con Cremona da bollino rosso.

Ecco la classifica delle 11 città italiane dove il livello di smog supera gli standard vigenti per la qualità dell'aria:

  • Cremona
  • Padova
  • Venezia
  • Vicenza
  • Brescia
  • Asti
  • Verona
  • Treviso
  • Pavia
  • Piacenza
  • Alessandria
Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 16:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154