FacebookInstagramXWhatsApp

Arabia Saudita, deserto imbiancato per una tempesta di grandine

Uno spettacolo senza precedenti in Arabia Saudita: forti piogge e grandinate nella regione settentrionale di Al-Jawf, nota per il suo clima arido.
Clima6 Novembre 2024 - ore 19:47 - Redatto da Meteo.it
Clima6 Novembre 2024 - ore 19:47 - Redatto da Meteo.it

Per la prima volta nella storia le regioni settentrionali dell'Arabia Saudita si sono colorate di bianco. Una forte grandinata, infatti, si è registrata nella regione settentrionale di Al-Jawf come riportato su Khaleej Times. Un evento straordinario visto che si tratta di una zona da sempre nota per il suo clima arido.

Grandine come neve in Arabia Saudita: le immagini

Da giorni forti piogge, accompagnate da una notevole quantità di grandine, stanno interessando la regione di Al-Jawf in Arabia Saudita. In diverse parti dell'Arabia Saudita, infatti, si registrano forti piogge e temporali. Proprio nella regione di Al-Jawf ha si sono verificate delle forti grandinate tali da creare un vero e proprio paradiso invernale in un Paese noto per il suo clima arido. Una sorpresa per gli abitanti di Al-Jawf che si sono svegliati ammirando un paesaggio ricoperto da grandi chicchi di grandine come se fosse caduta la neve.

Intanto il dipartimento meteorologico saudita ha comunicato avvisi per condizioni meteorologiche avverse nei prossimi giorni. Una nuova ondata di maltempo è in arrivo in gran parte di Al-Jawf con forti piogge, grandine e anche forti venti.

Allerta meteo in Arabia Saudita per forti piogge e grandinate

Nelle ultime settimane si stanno registrando eventi meteorologici del tutto insoliti. Piogge e grandinate hanno interessato la regione di Al-Jawf in Arabia Saudita regalando ai cittadini uno scenario davvero unico. Anche negli Emirati Arabi Uniti si registrano sistemi meteorologici caratterizzati da piogge e temporali con il National Centre of Meteorology (Ncm) che ha emesso l'allarme meteo in diverse aree per il rischio di grandinate ed eventi estremi.

Si tratta di un clima invernale del tutto anomalo ed inaspettato che evidenzia i modelli climatici in continua evoluzione in Medio Oriente dove, persino le regioni più aride, si ritrovano a vivere cambiamenti climatici significativi. La grandinata non solo aggiunge un capitolo unico alla storia climatica del Regno, ma offre anche la possibilità di sperimentare la bellezza di un paesaggio invernale visto raramente in questa parte del mondo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 2 aprile in Italia per maltempo e criticità. Le zone a rischio
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, allerta gialla il 2 aprile in Italia per maltempo e criticità. Le zone a rischio

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per mercoledì 2 aprile 2025: tutte le zone interessate.
  • Meteo, maltempo nel Salento: grandine come neve a Martano
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, maltempo nel Salento: grandine come neve a Martano

    Una forte ondata di maltempo ha colpito il Salento e nello specifico la provincia di Lecce. Piogge e grandinate con strade ghiacciate a Martano.
  • Meteo, freddo e maltempo sull’Italia: le previsioni dei prossimi giorni
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, freddo e maltempo sull’Italia: le previsioni dei prossimi giorni

    Clima instabile al Centro-Sud per il passaggio dell'ultima perturbazione di marzo. Nel weekend prevista una rimonta dell'alta pressione.
  • Meteo inizio aprile: pioggia e tempo instabile
    Clima31 Marzo 2025

    Meteo inizio aprile: pioggia e tempo instabile

    Cosa dicono le previsioni meteo per l'inizio di aprile 2025? Ecco tutti i dettagli. Il mese inizia all'insegna dell'instabilità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 12:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154