FacebookInstagramXWhatsApp

Aprile 2024: il più caldo della storia, è l’11° mese consecutivo

Il riscaldamento globale sembra aver preso un’allarmante accelerazione. Secondo i dati dell’agenzia meteo europea Copernicus, negli ultimi 12 mesi siamo a +1,61° rispetto all'epoca precedente l’industrializzazione di massa 1850-1900, già oltre il limite di +1.5° degli accordi di Parigi del 2015
Clima8 Maggio 2024 - ore 10:52 - Redatto da Meteo.it
Clima8 Maggio 2024 - ore 10:52 - Redatto da Meteo.it

E undici, purtroppo. Il mese che si è appena concluso è stato l’aprile più caldo mai registrato della storia. Ha segnato anche +1,58° rispetto alla media di aprile dell’epoca precedente l’industrializzazione di massa (1850-1900).

Il riscaldamento globale accelera

È l’11° mese consecutivo che vede questo preoccupante record. I dati arrivano dall’agenzia meteo europea Copernicus. La serie, che si interrompe, sembra mostrare un’allarmante accelerazione del riscaldamento globale.

Oltre la soglia di +1,5° degli accordi di Parigi

La temperatura media globale degli ultimi 12 mesi, da maggio 2023 ad aprile 2024, è stata la più alta mai registrata nella storia. Non solo segna un aumento di 0,73°C rispetto alla media del trentennio 1991-2020 ma anche di 1,61° rispetto all'epoca pre-industriale 1850-1900.

Siamo insomma già oltre il limite massimo di +1,5°, in quest’ultima proporzione, fissato dagli accordi di Parigi sul clima del 2015. L’obiettivo era non superare questa soglia nel successivo ventennio. Sono passati solo nove anni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 05:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154