FacebookInstagramXWhatsApp

Come allontanare le vespe e i calabroni in modo naturale: 9 piante da tenere in giardino

Come proteggere le serate all'aperto dal fastidio di vespe e calabroni? Ecco 9 piante decorative che svolgono un'azione repellente naturale
Ambiente6 Agosto 2024 - ore 13:12 - Redatto da Meteo.it
Ambiente6 Agosto 2024 - ore 13:12 - Redatto da Meteo.it

Come liberarsi dalle vespe in giardino senza usare pesticidi? Tutti sappiamo che le sostanze chimiche creano non pochi problemi, e se da un  lato allontanano gli insetti che potrebbero rovinare le serate all'aperto, dall'altro provocano danni al nostro organismo e alla natura che ci circonda. Ma come tenere lontane le vespe (e anche i calabroni) in modo naturale? Ci sono 9 piante molto decorative che svolgono un'azione repellente.

Allontanare vespe e calabroni, la soluzione green

Tenere lontani gli insetti indesiderati dai propri spazi all'aperto, è un'esigenza primaria se si vuole trascorrere qualche ora nella brezza serale. In un periodo come questo - in cui le temperature torride ci costringono a giornate soffocanti - l'idea di rilassarsi sotto al gazebo magari organizzando una grigliata all'aperto in compagnia di amici e familiari è sicuramente allettante.

Ma quel "piacere" rischia di essere rovinato dalla presenza di alcuni insetti, tanto fastidiosi quanto pericolosi. Stiamo parlando delle vespe e dei calabroni, che in alcuni soggetti particolarmente sensibili possono provocare reazioni allergiche e shock anafilattici pericolosi.

Come risolvere il problema senza usare prodotti che finirebbero per inquinare l'ambiente e darci problemi addirittura maggiori di quelli che ci eravamo proposti di risolvere? La soluzione green arriva da alcune piante, note per la loro azione repellente naturale, che oltre a difenderci dagli insetti sapranno anche decorare il nostro giardino.

Piante repellenti per vespe e calabroni, quali sono?

Si tratta di 9 specie botaniche famose per la loro bellezza, e talvolta anche per il profumo che emanano, che possono aiutarci a vivere in serenità le nostre serate all'aperto.

La menta è una delle varietà botaniche più efficaci per tenere lontane le vespe, ma anche le zanzare e le formiche. La sua azione repellente naturale si unisce alla delicata fragranza delle sue foglioline, tanto amate per dare colore e profumo ai più gustosi cocktail estivi.

Anche la citronella è nota per il suo odore "pungente" che tiene alla larga gli insetti indesiderati. La possiamo trovare in tante soluzioni - come candele anti-repellenti e oli da inserire nelle lampade da giardino - oppure coltivare una pianta in vaso, che oltre a combattere vespe, zanzare e calabroni saprà abbellire anche lo spazio verde.

Un'altra pianta che affida alla sua fragranza agrumata il compito di liberarci dagli insetti è l'aurone, noto anche come artemisia del limone. Si tratta di una varietà caratterizzata da cespi folti. Non è una pianta molto comune nei giardini italiani, ma possiamo assicurarvi che la sua azione repellente è straordinaria.

Coloro che invece amano i profumi più delicati, potranno trovare nella lavanda la loro soluzione perfetta per trascorrere serate all'aperto in tranquillità. Il suo odore inebriante è un deterrente naturale per le vespe, mentre è gradito alle api. Il miele di lavanda è anche uno dei migliori, quindi la sua coltivazione può avere anche benefici aggiuntivi.

Se amate avere anche un giardino bello fiorito, non potrete ignorare la possibilità di aggiungere tra i vasi qualche pianta di pelargonio e geranio. Oltre a regalare fioriture di mille colori, queste due varietà botaniche contribuiscono a tenere lontani gli insetti più comuni e fastidiosi dell'estate. in occasione di una cena all'aperto, il loro effetto repellente potrà essere potenziato schiacciando qualche foglia e ponendola in una ciotola nel centro della tavola.

Un'altra pianta poco conosciuta, ma efficace, è l'asperula. Si tratta di una specie botanica ideale per creare zone ombreggiate e formare bellissimi tappeti bianchi ai piedi degli alberi da frutto. Anche in questo caso è possibile potenziarne l'effetto anti-vespe raccogliendo i fiori in piccoli mazzetti, con i quali decorare il tavolo.

Anche l'assenzio rientra tra le varietà poco gradite agli insetti. Pianta erbacea perenne con un fogliame profumato, viene spesso usata in cucina per la preparazione di liquori.

L'ultima, ma non meno efficace soluzione anti-insetti vede le piante di pomodoro. Sicuramente non è una scelta molto comune per il giardino, ed è più facile incontrarle negli orti, ma le foglie di queste piante emanano un odore insopportabile per le vespe e i calabroni. Perché allora non collocarne qualcuna anche in terrazzo o in giardino, e avere così un ottimo rimedio green contro gli insetti insieme agli ingredienti perfetti per le insalatone estive?

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
  • Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone
    Ambiente11 Settembre 2025

    Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone

    Emerge dagli abissi una nuova specie di pesce lumaca, un pesciolino rosa molto più simpatico di altri vicini dei fondali oceanici.
  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 05:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154