FacebookInstagramXWhatsApp

L'inquinamento danneggia la salute mentale, soprattutto degli anziani

L'esposizione allo smog favorisce l'insorgere di stati d'ansia e della depressione, con un effetto ancora più accentuato nelle persone in età avanzata
Salute19 Febbraio 2023 - ore 12:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute19 Febbraio 2023 - ore 12:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Respirare per molto tempo aria contenente quantità significative di sostanze inquinanti può essere pericoloso non solo per il benessere fisico, ma anche per la salute mentale delle persone. Due recenti studi scientifici pubblicati sulle riviste Jama Network Open e Jama Psychiatry hanno indagato approfonditamente questo legame e hanno evidenziato - in particolare - che lo smog aumenta il rischio di sviluppare depressione e ansia.

A quanto pare, a farne le spese sono soprattutto le persone anziane, a causa di una maggiore vulnerabilità dell’apparato cardiovascolare e del cervello. A questi stati emotivi possono fare seguito un declino cognitivo e altre comorbilità più o meno gravi e invalidanti.

Le conseguenze sulla salute degli anziani

Gli effetti negativi dell’inquinamento sulla salute sono davvero numerosi: oltre ai danni ai polmoni, si possono verificare problemi cardiovascolari e patologie a carico di vari organi. L’attenzione dei due studi si è concentrata soprattutto sulle conseguenze negative negli anziani a seguito di un'esposizione prolungata a condizioni di eccessivo smog. Nelle persone in età più avanzata, infatti, le polveri sottili, l'anidride carbonica e l'ozono determinano - quando presenti in quantità eccessiva - degli effetti ancora più preoccupanti che sui giovani.

Oltre all’età, un fattore determinante è anche la condizione socio-economica: chi vive in contesti più difficili e meno agiati soffre più di frequente di disturbi mentali di vario genere, proprio a causa dell’esposizione simultanea allo stress sociale e a quello ambientale.

Gli scienziati hanno precisato che, per rappresentare un fattore di rischio significativo, non è necessario che l’inquinamento atmosferico superi le soglie stabilite dalla legge: sono sufficienti anche quantità inferiori, considerate accettabili a livello normativo, per determinare conseguenze negative sulla salute fisica e mentale delle persone anziane.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”
    Salute18 Settembre 2025

    Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”

    Le previsioni e l’invito a vaccinarsi del virologo Fabrizio Pregliasco per la stagione influenzale, che toccherà fino al 25% della popolazione.
  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 17:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154