FacebookInstagramXWhatsApp

Anno 2016 da Record

Una prima analisi dai dati grezzi NCEP/NCAR conferma il caldo record dell'anno 2016. Gli ultimi tre anni sono tutti sul podio degli anni più caldi di sempre
Clima10 Gennaio 2017 - ore 15:00 - Redatto da Meteo.it
Clima10 Gennaio 2017 - ore 15:00 - Redatto da Meteo.it

Per tre anni consecutivi abbiamo ricevuto lo stesso verdetto: l'anno appena concluso è stato il più caldo di sempre. E' successo per il 2014, poi per il 2015 e anche oggi, dopo aver analizzato i primi dati grezzi, si è arrivati allo stesso inesorabile risultato. Globalmente le temperature medie annuali si sono mantenute di 1,3 gradi oltre la norma calcolata tra il 1880 ed il 1909. Sicuramente il fenomeno del Nino, che ha interessato nelle sue fasi finali l'inizio dell'anno, ha contribuito a fissare questo nuovo primato.In questa grafica l'anomalia globale delle temperature dal 1880 al 2016

I dati ufficiali di NOAA e NASA arriveranno a giorni, intanto arrivano le prime analisi. Già nel corso del 2016 gli esperti hanno potuto affermare che l'anno si sarebbe concluso con una anomalia positiva ben superiore all'anno passato. In effetti è stato proprio così. Rispetto al 2014, il 2016 è stato più caldo di 0,35°C. Uno scarto piuttosto ampio considerando che il 2015, era stato di 0,14°C più caldo del 2014. L'anomalia rispetto alla media calcolata tra il 1981 ed il 2010 è di +0,67°C mentre, se si considera il periodo tra il 1880 ed il 1909, il trentennio più vicino al peiodo preindustriale, l'anomalia sale a +1,3°C. Il riscaldamento globale difatti non accenna a rallentare. Basti pensare che il 2000 è stato l'ultimo anno ad aver avuto una anomalia negativa, ossia ad esser stato "più freddo" della media. Dal 2001 ad oggi invece, purtroppo, l'anomalia è sempre stata positiva e gli ultimi tre anni sono tutti saliti sul podio degli anni più caldi della storia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 21:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154