FacebookInstagramXWhatsApp

Alta pressione in rinforzo: da mercoledì punte oltre i 20°C

Si apre una fase stabile sull'Italia. Martedì poche piogge sulla Sicilia e qualche nevicata sulle Alpi
Previsione10 Marzo 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione10 Marzo 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

La perturbazione atlantica (la nr.4 del mese)che ha attraversato la Penisola, ha ormai abbandonato il Centro-Nord e martedì porterà ancora dell’instabilità residua soprattutto in Sicilia. Nel resto del Paese nuvolosità irregolare e variabile con soltanto qualche debole precipitazione sulle Alpi di confine. Da mercoledì si conferma il rinforzo dell’alta pressione nel Mediterraneo e sull’Italia, associata ad una massa d’aria particolarmente mite, garanzia di due giornate, quelle di mercoledì e giovedì, con tempo ovunque stabile, prevalentemente soleggiato e clima primaverile con temperature di nuovo ben al di sopra della media stagionale. Venerdì possibile indebolimento dell’alta pressione al Nord che potrebbe consentire il passaggio di una debole e rapida perturbazione atlantica; al Centro-Sud resisterà l’alta pressione e un clima molto mite con temperature anche oltre i 20 gradi.

Previsione meteo per martedì. Giornata a tratti nuvolosa o velata in molte regioni del Centro-Nord per il passaggio di strati di nubi medio-alte. Sulle aree alpine cielo molto nuvoloso con anche qualche debole precipitazione sui settori di confine, nevose al di sopra di 1200-1600 metri. Nubi sparse anche al Sud, specie in Sicilia, dove in giornata le nuvole saranno più insistenti, con la possibilità di deboli piogge. Temperature in aumento al Nord-Ovest, regioni tirreniche e Sardegna. Venti deboli al Nord, da moderati a tesi settentrionali nel resto del Paese. Poco mosso il Mar Ligure e l’alto Adriatico; mossi i mari del Centro-Sud, fino a molto mossi i mari intorno alle Isole maggiori e nel Tirreno meridionale.

Previsioni meteo per mercoledì. Giornata di bel tempo in tutta Italia con un cielo in prevalenza sereno. Da segnalare soltanto sottili velature al Sud e qualche annuvolamento sparso e irregolare in Alto Adige, Liguria, Sardegna occidentale e basso Tirreno tra Calabria meridionale e nordest della Sicilia. Temperature in generale aumento, sensibile nelle regioni del Centro-Nord e Sardegna con punte che potranno localmente sfiorare i 20 gradi. Venti molto deboli, salvo residui rinforzi da nord tra Canale d’Otranto e Ionio. Ancora un po’ mossi i mari ad ovest delle due Isole maggiori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute

    Bollettino di allerta meteo per ondate di calore il 16 luglio 2025 in Italia. Diverse le città contrassegnate dal bollino arancione e giallo.
  • Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua
    Clima15 Luglio 2025

    Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua

    Cosa sta succedendo nel Nord - Est degli Usa a causa di alluvioni lampo? Si registrano allagamenti e danni a New York e nel New Jersey. Le news
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154