FacebookInstagramXWhatsApp

Alluvioni: ecco cosa fare per essere più al sicuro

Salire ai piani alti, allontanarsi da canali e argini, non prendere l'ascensore e staccare le utenze di casa: con quali accortezze si riducono i rischi
Eventi estremi30 Settembre 2022 - ore 12:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi30 Settembre 2022 - ore 12:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quando ci si trova nel mezzo di un’alluvione, con tutta la sua violenza, un errore di valutazione o un comportamento superficiale può costare caro. Infatti, ci sono una serie di azioni che mettono a rischio la nostra incolumità e altrettanti comportamenti che ci permettono di ridurre di molto il rischio di incidente. Per esempio, è importante cercare di salire il più possibile in alto ed evitare i luoghi in cui si può rimanere bloccati.

Ogni luogo ha le sue regole

L’Italia è un paese con un alto rischio idrogeologico, ossia possono capitare con una certa frequenza delle alluvioni anche di grave intensità. Il cambiamento climatico e il conseguente aumento degli eventi atmosferici estremi hanno peggiorato ulteriormente la situazione e per questo è importante conoscere cosa bisogna e cosa non bisogna fare quando viene diramata un’allerta.

Se ci si trova all’aperto bisogna allontanarsi dalla zona allagata per evitare di essere travolti dalla corrente, ripararsi in una zona sopraelevata e prestare grande attenzione a dove si cammina. Sono assolutamente da evitare sottopassi, argini, canali o altri luoghi facilmente accessibili dalle acque. Anche l’automobile può essere davvero pericolosa: sono sufficienti alcuni centimetri d’acqua per perdere il controllo del mezzo o rimanere intrappolati al suo interno.

Discorso diverso se ci si trova all’interno di un edificio. Anzitutto, non bisogna uscire ma è importante abbandonare cantine, seminterrati e garage per salire ai piani alti. Per ridurre i rischi è fondamentale anche chiudere il gas e l’impianto elettrico al fine di ridurre il evitare un corto circuito. Un discorso simile vale per l’ascensore che si può bloccare e intrappolare le persone al suo interno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo

    Dopo l'alta pressione torna il maltempo nel weekend dell'8-9 settembre con piogge e temporali fino a domenica. Ma non ovunque.
  • Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord

    Le ultime previsioni meteo per l'Italia segnalano un nuovo aumento termico inatteso che porterà il caldo anche al Nord. Per quanto tempo? Le news
  • Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni

    L'alta pressione ritorna protagonista in Italia con sole fino a giovedì. Poi nel weekend cambia ancora tutto. Le previsioni meteo.
  • Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio

    Secondo le ultime tendenze meteo è in arrivo un ciclone mediterraneo dal 7 novembre. Ecco le zone dove colpirà e cosa dobbiamo aspettarci.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 20:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154