FacebookInstagramXWhatsApp

Alluvione Emilia Romagna, le immagini del disastro. FOTO e VIDEO

Oltre alle 14 vittime finora accertate, ci sarebbero ancora dei dispersi. Almeno 10mila persone sono sfollate, molte vie di comunicazione sono interrotte o parzialmente inagibili
Eventi estremi19 Maggio 2023 - ore 15:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi19 Maggio 2023 - ore 15:16 - Redatto da Redazione Meteo.it

Morti, feriti, dispersi. E almeno 10mila persone sfollate da casa.  È questo il tragico bilancio dell’alluvione che in questi giorni sta sconvolgendo l’Emilia Romagna. E mentre si soccorre la popolazione, è iniziato anche il conteggio dei danni: le prime stime parlano di diversi miliardi di euro, per i sostenere i quali il governo - che si riunirà martedì per predisporre i primi aiuti alla popolazione - sembra intenzionato a chiedere l’aiuto dell’Unione europea. Intanto sulla Regione è ricominciato a piovere e rimane l’allerta rossa, in un incubo che sembra non avere fine.

© ANSA

Alluvione Emilia Romagna: le immagini

Intanto, le immagini che arrivano dalle zone più colpite dall’alluvione mostrano la portata del disastro che la popolazione ha dovuto subire. Oltre alle 14 vittime finora accertate, ci sarebbero ancora dei dispersi. Almeno 10mila persone sono sfollate, molte vie di comunicazione sono interrotte o parzialmente inagibili, migliaia di abitazioni sono rimaste senza elettricità. Le stime dei danni indicano cifre superiori ai 5 o 6 miliardi di euro, come ha detto la vicepresidente dell’Emilia Romagna Irene Priolo. E con l’arrivo di ulteriori piogge, si teme che la situazione possa peggiorare ulteriormente.

© ANSA

Alluvione Emilia Romagna: ancora allerta rossa

Proprio per via delle precipitazioni diffuse previste per domani sull'Emilia Romagna, è stata confermata l'allerta rossa sull'area che va da Bologna a Rimini. Piogge più intense, anche in forma di rovescio, sono in arrivo sulle aree appenniniche. Si prevedono dunque nuovi incrementi dei livelli idrometrici sul tratto montano di tutti i corsi d'acqua della regione, che determineranno poi innalzamenti nei tratti a valle, con occupazione delle zone golenali e interessamento degli argini. Rimane altissima l'attenzione sulle frane.

© ANSA
Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video
    Clima2 Luglio 2025

    Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video

    Il maltempo si è abbattuto con violenza sulla provincia di Torino, causando disagi e danni in diverse località. I dettagli
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 14:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154