FacebookInstagramXWhatsApp

Alluvione in Ecuador, devastazione e gravi danni. VIDEO

Le piogge cadute per 12 ore ininterrotte hanno causato l’esondazione di 6 fiumi
Eventi estremi8 Giugno 2023 - ore 10:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi8 Giugno 2023 - ore 10:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Non c’è pace per l’Ecuador, ormai da mesi alle prese con le disastrose conseguenze di diverse ondate di maltempo. L’ultimo caso si è verificato nella provincia costiera di Esmeraldas, dove le intense piogge si sono abbattute per 12 ore consecutive: sei fiumi sono esondati e, secondo quanto fatto sapere dal presidente Guillermo Lasso, almeno 500 persone sono state evacuate mentre i soccorritori sono al lavoro per portare in salvo chi è rimasto bloccato dall’alluvione: “La priorità è salvare vite, il lavoro continua”, ha scritto Lasso su Twitter. Nelle immagini pubblicate dal ministero della Difesa, si vedono decine di persone sui tetti delle case per cercare riparo dalla furia delle acqua: finora comunque non risultano persone morte o disperse.

I danni delle alluvioni in Ecuador

Secondo le prime informazioni rilasciate dalle autorità, sono circa 11.750 le persone colpite dall’alluvione. Le scuole sono state chiuse in diverse città, mentre 5 ospedali hanno subito dei danni. Il maltempo dall’inizio del 2023 ha causato ingenti danni in Ecuador: secondo quanto riportato da France24, da gennaio a maggio decide di persone hanno perso la vita e circa 100mila sono state in qualche misura colpite. L’episodio più grave si è registrato a marzo, quando le intense piogge hanno causato una frana nella città di Andean, che ha travolto decine di case e ucciso almeno 60 persone: di alcune di queste non sono ancora state recuperate le spoglie.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La lontra è tornata a popolare i fiumi dell'Alto Adige: ritorno storico dopo oltre mezzo secolo di assenza
    Ambiente16 Luglio 2025

    La lontra è tornata a popolare i fiumi dell'Alto Adige: ritorno storico dopo oltre mezzo secolo di assenza

    La lontra torna a popolare i fiumi dell'Alto Adige: un segnale positivo per la biodiversità che apre la porta a nuove sfide per l'ambiente.
  • La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica
    Ambiente12 Luglio 2025

    La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica

    Un fiume tedesco per anni considerato il simbolo del degrado ambientale si è trasformato in oasi ecologica: la straordinaria storia dell'Emscher.
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 00:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154