FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo per maltempo per martedì 26 luglio: 9 regioni a rischio pioggia e temporali

Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige ma anche Emilia Romagna, Abruzzo, Marche e Umbria. Ecco le regioni coinvolte dall'allerta meteo gialla emanata dalla Protezione Civile e tutte le zone nel dettaglio
Previsione25 Luglio 2022 - ore 19:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione25 Luglio 2022 - ore 19:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Protezione Civile ha emanato una nuova allerta meteo per maltempo per martedì 26 luglio. Ecco quali sono le regioni a rischio pioggia e temporali - con fenomeni anche intensi a livello locale - dove le temperature si abbasseranno e il grande caldo delle ultime settimana darà un po' di tregua. Come già annunciato, infatti, la coda di una perturbazione atlantica favorirà l'arrivo di aria più fresca e meno rovente e il conseguente abbassamento delle temperature che torneranno così ad avere valori più vicini alle medie stagionali.

Allerta meteo gialla per maltempo per il 26 luglio: le zone coinvolte

L'allerta meteo gialla emanata dalla Protezione Civile per martedì 26 luglio 2022 dove potranno svilupparsi temporali anche intensi a livello locale riguarda soprattutto le zone del Nord e del Centro. A rischio sono: l'Abruzzo, l'Emilia Romagna, il Friuli Venezia Giulia, la Lombardia, le Marche, il Piemonte, il Trentino Alto Adige, l'Umbria e il Veneto.

Per quanto riguarda l'Abruzzo le zone coinvolte sono:

  • Marsica
  • Bacino Alto del Sangro
  • Bacino del Pescara
  • Bacino dell'Aterno
  • Bacino Tordino Vomano

Per l'Emilia Romagna, invece, l'allerta gialla riguarda nello specifico:

  • Costa ferrarese
  • Pianura ferrarese di Po e Po di Volano
  • Montagna emiliana centrale
  • Pianura piacentino-parmense
  • Bassa collina piacentino-parmense
  • Montagna piacentino-parmense
  • Collina emiliana centrale
  • Pianura modenese di Secchia e Panaro
  • Pianura reggiana di Enza e Crostolo
  • Alta collina piacentino-parmense
  • Pianura bolognese di Reno e suoi affluenti
  • Collina bolognese
  • Montagna bolognese
  • Costa romagnola
  • Bassa collina e pianura romagnola
  • Alta collina romagnola
  • Pianura reggiana di Po
  • Montagna romagnola

In Friuli Venezia Giulia le zone interessate dall'allerta sono quella riguardante il bacino montano del Tagliamento e del Torre, quella riguardante il bacino dell'Isonzo e la pianura di Udine e Gorizia, oltre al bacino del Livenza e del Lemene.

In Lombardia invece, ad essere coinvolte, saranno:

  • Bassa pianura centro-orientale
  • Bassa pianura orientale
  • Appennino pavese
  • Valchiavenna
  • Laghi e Prealpi orientali
  • Nodo Idraulico di Milano
  • Pianura centrale
  • Alta pianura orientale
  • Bassa pianura occidentale
  • Bassa pianura centro-occidentale
  • Media-bassa Valtellina
  • Alta Valtellina
  • Laghi e Prealpi Varesine
  • Lario e Prealpi occidentali
  • Orobie bergamasche
  • Valcamonica

In Piemonte l'allerta riguarda la pianura settentrionale, Toce, Val Sesia, Cervo e Chiusella, in Trentino Alto Adige la Provincia Autonoma di Trento. Per quanto riguarda l'Umbria, invece, le zone coinvolte saranno quelle del Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino e Alto Tevere. Più estesa è l'allerta in Veneto dove ad essere coinvolte dall'allerta gialla della protezione civile sono:

  • Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone
  • Basso Piave
  • Sile e Bacino scolante in laguna
  • Livenza
  • Lemene e Tagliamento
  • Piave pedemontano
  • Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone
  • Alto Piave
  • Adige-Garda e monti Lessini
  • Po
  • Fissero-Tartaro-Canalbianco
  • Basso Adige

Allerta meteo per rischio idrogeologico

La Protezione Civile ha emanato infine una specifica allerta meteo gialla per rischio idrogeologico in Piemonte e Trentino Alto Adige.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 06:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154