FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo gialla per il 20 aprile 2024: le 5 regioni a rischio e le diverse zone

Nuova allerta meteo gialla della Protezione Civile per sabato 20 aprile 2024. A rischio temporali vi sono ben 5 regioni tra cui Abruzzo, Lombardia, Puglia, Molise e Lazio. Ecco i dettagli
Clima19 Aprile 2024 - ore 21:27 - Redatto da Meteo.it
Clima19 Aprile 2024 - ore 21:27 - Redatto da Meteo.it

Il maltempo si sta spostando al Sud. La Protezione Civile ha emanato nuova allerta meteo gialla per sabato 20 aprile 2024.  A rischio temporali vi sono 5 regioni. Ecco di quali si tratta e tutte le  diverse zone interessate.

Allerta meteo gialla per rischio temporali: le zone coinvolte

La Protezione Civile ha emanato nuova allerta meteo gialla per rischio temporali per la giornata di sabato 20 aprile 2024. A rischio vi sono: Abruzzo, Lazio, Lombardia, Molise e Puglia. Nello specifico, per quanto riguarda l'Abruzzo, nel bollettino sono comprese le zone denominate: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro e Bacino Basso del Sangro. Per il Lazio, invece, solo: Bacino del Liri e Bacini Costieri Sud oltre ad Aniene.

Le zone a rischio della Lombardia?

  • Alta pianura orientale
  • Bassa pianura orientale
  • Bassa pianura centro-orientale

In Molise sono comprese nell'allerta gialla della Protezione Civile: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro e la zona denominata Litoranea. Per finire in Puglia le zone coinvolte sono:

  • Basso Ofanto
  • Basso Fortore
  • Gargano e Tremiti
  • Tavoliere - bassi bacini del Candelaro
  • Cervaro e Carapelle
  • Sub-Appennino Dauno

Rischio idrogeologico: le zone in allerta gialla

A rischio idrogeologico, ovvero a rischio per gli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua e di smaltimento delle acque piovane, sono invece: Abruzzo e Puglia. Le zone interessate? Per la prima regione in elenco vi sono:

  • Bacini Tordino Vomano
  • Bacino dell'Aterno
  • Marsica
  • Bacino del Pescara
  • Bacino Alto del Sangro
  • Bacino Basso del Sangro

In Puglia vi sono: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle e Sub-Appennino Dauno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Toscana: violento temporale all'Isola del Giglio fa cadere 67 millimetri di pioggia in 1 ora
    Clima10 Settembre 2025

    Maltempo in Toscana: violento temporale all'Isola del Giglio fa cadere 67 millimetri di pioggia in 1 ora

    Una violenta ondata di maltempo ha colpito ieri in serata la Toscana. In meno di un'ora sono caduti 67 mm di pioggia. Resta alta l'allerta anche per le prossime ore.
  • Maltempo sull’Italia da Nord a Sud: allerta arancione in 5 regioni, alluvione e polemiche all’Elba
    Clima10 Settembre 2025

    Maltempo sull’Italia da Nord a Sud: allerta arancione in 5 regioni, alluvione e polemiche all’Elba

    Tornano piogge e temporali sull’Italia da Nord a Sud con allerta arancione in 5 regioni e gialla in quasi tutte le altre.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 10 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima10 Settembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 10 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha emesso un duplice bollettino di allerta meteo gialla e arancione il 10 settembre 2025 per maltempo e criticità.
  • Meteo, autunno anticipato in Italia? Freddo, piogge e calo delle temperature: le previsioni
    Clima9 Settembre 2025

    Meteo, autunno anticipato in Italia? Freddo, piogge e calo delle temperature: le previsioni

    Torna il maltempo in buona parte d'Italia con piogge e temporali, anche intensi. In molte parti del Sud persiste il caldo con sole.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Settembre ore 11:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154