FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta Meteo domani, lunedì 4 luglio, per maltempo e temporali: ecco le regioni a rischio

Una nuova allerta meteo gialla è stata diramata dalla Protezione Civile per il 4 luglio e riguarda la provincia autonoma di Bolzano, parte della Lombardia e il Veneto. Ecco tutti i dettagli
Previsione3 Luglio 2022 - ore 21:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione3 Luglio 2022 - ore 21:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per lunedì 4 luglio 2022 la Protezione Civile ha emanato una nuova allerta meteo per maltempo e temporali. Ecco quali sono le regioni a rischio pioggia, quali, invece, le zone a rischio idrogeologico e idraulico dove occorrerà prestare grande attenzione. Su tutto il resto d'Italia, invece, le temperature continueranno ad aumentare e a segnare nuovi record mentre il sole continuerà a splendere.

Allerta meteo gialla: dalla Lombardia al Trentino Alto Adige

L'allerta meteo gialla emanata per la giornata di lunedì 4 luglio per rischio idraulico, temporali e idrogeologico interesserà parte della Lombardia, il Veneto e il Trentino Alto Adige.

Nello specifico vi è allerta per rischio idraulico e idrogeologico soprattutto nella provincia di Bolzano.

Vi è allerta gialla, invece, per rischio temporali, in Lombardia e più precisamente nelle zone di:

  • Valchiavenna
  • Laghi e Prealpi orientali
  • Media-bassa Valtellina
  • Alta Valtellina
  • Laghi e Prealpi Varesine
  • Lario e Prealpi occidentali
  • Orobie bergamasche
  • Valcamonica

In Veneto, invece in Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, ma anche in Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna. Altre zone interessate sarano: Livenza, Lemene e Tagliamento, Piave pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Alto Piave, Adige-Garda e monti Lessini oltre alla zona del Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige.

Previsioni meteo per il primo lunedì del mese di luglio

Cosa dicono in generale le previsioni meteo per il 4 luglio? Ebbene a farla da padrone sarà ancora l'altra pressione con tempo stabile e il caldo intenso che si farà particolarmente sentire al Centro-Sud dove, anche nei prossimi giorni, si toccheranno punte intorno ai 40°C.

Al nord farà ancora molto caldo e tra lunedì e martedì si potranno raggiungere localmente i 37 -38 ° soprattutto specie tra la bassa Valpadana e l’Emilia. Si attendono però temporali sulle Alpi e sulle vicine pianure del Nord-Ovest. Nello specifico, nel corso della giornata, vi sarà la possibilità di temporali, in forma isolata, sulle Alpi. Durante il pomeriggio, invece, le nuvole si spingeranno anche nelle zone di pianura e i fenomeni locali potranno risultare violenti con grandine e raffiche di vento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
  • Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando
    Clima17 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando

    Le previsioni meteo per i prossimi giorni sottolineano l'arrivo di pioggia sull'Italia, soprattutto al Centro - Sud e del freddo. I dettagli.
  • Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons
    Clima17 Novembre 2025

    Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons

    Sin dalle prime ore della notte il Friuli-Venezia Giulia è stato colpito da piogge molto intense: il bilancio.
  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 06:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154